Grazie all’ultimo lancio dello scorso 6 ottobre, che ha visto andare in orbita altri 60 satelliti Starlink, è stato raggiunto il numero sufficiente per avviare una beta pubblica del servizio internet dallo spazio per Nord-America e Canada meridionale.
Sono attualmente 738 i satelliti Starlink in orbita intorno alla terra.
E’ stato Elon Musk in persona ad informare che “Una volta che questi satelliti avranno raggiunto la loro posizione di destinazione, saremo in grado di lanciare una beta pubblica abbastanza ampia nel nord degli Stati Uniti e, si spera, nel sud del Canada. Altri paesi seguiranno non appena riceveremo l’approvazione regolamentare.”
A metà agosto si erano diffusi in rete i risultati di alcuni test di velocità effettuati con i server Starlink, che avevano registrato una media di 45 Mbps. Test più recenti si erano spinti ad una velocità di 100 Mbps. Il progetto ha l’obiettivo di raggiungere una velocità finale di 1 Gbps.
La velocità dovrebbe aumentare col crescere della copertura, perché più satelliti saranno in orbita più il segnale sarà costante, così come sarà più ampia la banda a disposizione.
Seguici sui social e sul nostro canale YouTube