Google Fiber – La rivoluzione da 1Gbps

Google FiberI fornitori di servizi web diventeranno anche fornitori per quanto riguarda la connessione ad internet. Questo lo dicemmo all’indomani delle ripetute dichiarazioni dei vertici di Telecom Italia, che denunciavano l’eccessiva crescita di contenuti e servizi offerti dalla rete, in rapporto alle potenzialità della rete stessa. Nel dichiarare la propria impossibilità a sviluppare la rete affinchè sia sempre in grado di tenere il passo dei servizi veicolati tramite essa, il dito era puntato direttamente verso Google, Apple, Facebook e tutte quelle società che riescono ad ottenere ampi margini di guadagno dai servizi offerti, senza farsi carico dei costi di sviluppo e di gestione della rete. Dicemmo che realtà come Apple, tanto per restare “in casa”, piuttosto che contribuire ai costi di gestione di una rete appartenente a terzi, avrebbero presto investito le ingenti (qualcuno ha detto sterminate ?) liquidità per creare una rete tutta loro, una rete di nuova generazione e in grado di supportare il proprio business. Nessuna voce per ora riguardo ad Apple, che costruisce enormi data center per supportare per adesso “soltanto” i propri servizi (iTunes Store, App Store, iCloud), ma Google ha reso ufficiale il lancio sul mercato americano della propria Google Fiber, ovvero una rete internet ad altissima velocità (fino ad 1Gbps), lancio che avverrà entro il prossimo autunno. Se questo sarà, come crediamo, il nuovo trend, i colossi in questione saranno Google, Apple, Amazon, Facebook, e in una fase successiva le tradizionali “telecom” potrebbero avere le ore contate ed essere mangiate come noccioline ! Interessante vero ? Facciamo altre considerazioni ed approfondiamo la novità Google Fiber …

La Google Fiber vedrà la luce a Kansas City (Kansas) e Kansas City (Missouri), i cui abitanti saranno i primi a poter navigare ad una velocità fino a 1 Gbps e a fruire di tanti nuovi canali televisivi in HD, a decine di migliaia di film on demand e spettacoli di vario genere. Google offrirà dei pacchetti che includeranno come telecomando il propro tabletNexus 7, e questo la dice lunga sulle mire della grande G, ormai in guerra su tutti i fronti con la rivale/ex partner Apple. La Google Fiber diventerà quindi al tempo stesso una rivoluzione per la rete internet, ed una carta importante per battere Apple nel comparto smartphone e tablet.

Con Google Fiber, Mountain View moltiplicherà per 100 la velocità media del traffico dati negli Stati Uniti.

Le installazioni partiranno il prossimo settembre e andranno avanti fino alla fine del 2013.

La dotazione del servizio si completerà con tre nuovi dispositivi:
– Network Box (sostanzialmente il modem);
– TV Box
– Storage Box

I costi del servizio sembrano competitivi per il mercato americano, Wired.com parla di:
– 300$ per l’istallazione (gratuita aderendo al servizio per 1 anno);
– 70$ al mese per la rete, oppure …
– 120$ al mese per la rete ed i servizi Tv.
Con entrambe le opzioni, il cliente avrà a disposizione 1 TB di spazio su Google Drive da usare come archivio.

C’è anche un’opzione “ammazza concorrenza” denominata FREEMIUM: il cliente paga i 300$ necessari per l’installazione, ma continua a navigare alla attuale velocità in modalità gratuita fino a sette anni, o fino a quando non deciderà di aggiornarsi alla velocità di 1Gbps.

I cittadini interessati possono pre-registrarsi al servizio pagando 10$ di acconto.

L’operazione parte con un test casalingo in un area ristretta, ma se la risposta della potenziale clientela sarà soddisfacente, i piani di crescita potrebbero mutare rapidamente ed estendersi anche a livello internazionale. Stare a guardare per Apple, e gli altri colossi sopra citati, potrebbe significare arrivare tardi e lasciare troppo margine di crescita a Google.

Siamo interessati a conoscere le opinioni dei nostri lettori, utilizzate i commenti !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *