Matter, Alleanza per lo standard della demotica e internet of things

Zigbee Alliance diventa Connectivity Standard Alliance e nasce Matter

La Zigbee Alliance cambia nome e diventa Connettivity Standard Alliance (CSA), e nasce Matter, con un nuovo logo che andrà a contraddistinguere i dispositivi certificati con la nuova standardizzazione e che, secondo gli ideatori, diverrà noto a tutti tanto quanto quello del Wi-Fi.

Matter indicherà la compatibilità del dispositivo con un certo tipo di connettività e garanzia di dialogo tra dispositivi attraverso le diverse piattaforme.

Ciò significa, facendo un banale esempio, che una lampadina potrà essere comandata da un dispositivo Alexa, da un dispositivo Google Home, da iPhone o da un impianto a muro della BTicino. Una standardizzazione ritenuta fondamentale per evitare polarizzazioni e dispersioni, creando un solo riferimento a cui tutti i produttori dovranno onvergere.

La certificazione CSA, identificata dal marchio e dal logo Matter, eviterà che le aziende percorrano strade diverse e non compatibili tra loro, garantendo al mercato e agli utenti maggiori certezze.

I problemi legati ad un’interoperabilità limitata sono stati fino a poco tempo fa il principale tallone d’Achille delle innovazioni relative alla smart home e all’Internet of Things. Ostacoli spesso dettati dalla volontà dei produttori di racchiudere gli utenti all’interno di un proprio ecosistema, esercitando poi il controllo sui servizi e sulle funzionalità a loro disposizione. Ma questi sembrano problemi del passato

Il progetto Matter della CSA vede già coinvolte centinaia di aziende, tra cui Amazon, Apple, Google, Legrand (BTicino), Comcast, Huawei, Schneider Electric e, notizia di queste ore, Signify (a cui fa capo Philips Tue). La schiera nutrita si società è dovuta al fatto che il progetto nasce nel 2019 sotto la sigla CHIP, acronimo di Connected Home ove Internet Protocol, proprio con la finalità di unire tutti attorno ad un solo standard. In questi giorni il gruppo di lavoro ha terminato il suo compito, ed il nuovo simbolo potrà iniziare ad essere usato sui nuovi terminali, iniziando a diffondersi per caratterizzare il nuovo mondo domotico e IoT.

Su Amazon sono disponibili una gran quantità di prodotti dedicati alla domotica, alcuni già in grado di dialogare tra loro, altri no. Segnaliamo il sistema Bticino, con la propria linea Living Now ed il controller Smarther2 with Netatmo e le lampadine Philips Hue.


Seguici sui social e sul nostro canale YouTube:


Offerta speciale

Le offerte del giorno di Amazon.it

Seguendo i link sponsorizzati Amazon, tu non spenderai un centesimo in più, mentre noi riceveremo una piccola commissione, che investiremo nel mantenimento e nella crescita del sito.


Gli ultimi articoli di Nonsolomac:


Aiutaci a far conoscere sempre più Nonsolomac, condividi questo articolo sui tuoi social preferiti:

.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *