2014, l’anno dei droni – The Pocket Drone

The Pocket DroneIl 2014 sarà l’anno dei droni. La prima società a portare un drone alla portata delle tasche di un utenza non professionale è stata Parrot, che ha recentemente presentato alcune evoluzioni dei suoi giocattoli volanti, ma il settore è in esplosione ed accanto a prodotti commerciali di prezzo variabile è tutto un pullulare di nuovi progetti e idee innovative. Uno degli scopi principali in ambito civile, sia amatoriale che professionale, per l’uso di un drone è la fotografia o la ripresa aerea, semplicemente per documentare un’attività sportiva con una nuova soggettiva o per svolgere compiti di controllo e verifica ad esempio su piloni elettrici o in punti difficilmente raggiungibili da terra. Oggi ci concentriamo sul progetto del Pocket Drone, un drone particolarmente leggero, compatto, facilmente trasportabile, dotato di (o su cui montare) una videocamera come una GoPro. Il progetto è presente su Kickstarter, ed a fronte di una raccolta fondi minima di 35.000$ ne ha già “rastrellati” quasi 450.000$, ed ancora le offerte non sono chiuse. Tra le caratteristiche principali vengono evidenziate l’autopilota, la modalità “Follow Me” ed un fly-time molto superiore a quello dei droni disponibili al di sotto dei 500$. Il Pocket Drone è stato selezionato come finalista al TechCrunch Hardware Battlefield 2014 nel contesto del Consumer Electronics Show (CES) di Las Vegas. Vediamo le specifiche tecniche complete …

In inglese …

– State of the art flight controls, algorithms and connectivity
– APM compatible flight controller 6-axis accelerometers, 3 axis gyroscopes, barometric sensor (altitude)
– Integrated onboard autopilot Flight planning with Google Maps
– Fly by GPS waypoints
– “Follow Me” mode (requires mobile device with GPS)
– Altitude Hold
– Return to home (RTH)
– Headfree mode (orientation independent flying)
– Load/Save and repeat/replay flight missions
– Real-time flight data
– Artificial Horizon
– Altitude Heading indicator
– GPS signal strength
– PC, Mac and Linux compatible
– Mission Planner or QGroundControl Compatible
– Android compatible (tablet and phone)
– iOS compatibility coming soon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *