ENAC - Ente Nazionale Aviazione Civile

Enac, Enav e D-Flight spiegano le regole base per l’utilizzo dei droni

ENAC, in collaborazione con ENAV S.p.A. e con D-Flight, ha realizzato un breve video che sintetizza le istruzioni per l’uso in sicurezza dei droni, in base alla nuova normativa.

In video è sin troppo breve, e non approfondisce a sufficienza la materia, ma rappresenta una prima infarinatura di base da cui emergono alcuni punti fondamentali.

se non si tratta di un drone giocattolo o se, pur pesando meno di 250 grammi, è dotato di sensori o strumentazione (anche una semplice telecamera è considerata una strumentazione) devi:

  • registrarlo;
  • assicurarlo;
  • ottenere il QR code dal sito D-Flight;
  • applicarlo sul drone;
  • effettuare il training online;
  • superare l’esame abilitativo.

Prima di ogni volo è necessario consultare le mappe per verificare se in una determinata località è permesso volare, rispettando quote massime e distanze previste dalle regolamentazioni:

  • distanze dagli aeroporti;
  • distanze dalle persone non direttamente interessate dalle operazioni;
  • non sorvolare gli assembramenti di persone;
  • mantenere sempre il contatto visivo col drone;
  • rispettare le regole della privacy.

Ecco il video:

La materia è ovviamente molto più complessa e articolata, in base a varie classi di droni e alle operazioni da effettuarsi, ma evidentemente non era nell’intento di questo filmato dare una copertura esaustiva all’argomento.

Vi rimandiamo al sito ENAC e ai siti delle riviste specializzate per scoprire tutto quanto necessario conoscere per svolgere attività ludiche o professionali con il vostro drone.


Seguici sui social e sul nostro canale YouTube


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *