Il Monte dei Paschi di Siena regala “La Folie Baudelaire”, libro ambientato nella Parigi dell’Ottocento il cui presupposto è rintracciabile nelle parole di Baudelaire: “glorificare il culto delle immagini”. Il culto si riferisce all’intero regno delle immagini, da quelle più umili, anonime e quotidiane alle più astratte e segrete. Tutta la vita di Baudelaire fu una instancabile esplorazione di quel regno. Anche “La Folie Baudelaire” si propone di seguire questo percorso. Tutto l’Ottocento, e Parigi che ne fu la “capitale”, subiscono una invasione di immagini, collegata alla prima rivoluzione industriale e all’espandersi dei mezzi di comunicazione. Baudelaire visse in mezzo a quel turbine e lo indagò con una lucidità ineguagliata. L’eBook è ottimizzato per iPad, iPhone, iPod touch e i dispositivi Android basati su HTML5.
L’ebook, appena scaricato e straordinario per immagini e testi (Roberto Calasso) ê in formato epub, dunque non si apre in IBooks, ma in Stanza, il migliore lettore di epub in giro..
L’ebook, appena scaricato e straordinario per immagini e testi (Roberto Calasso) ê in formato epub, dunque non si apre in IBooks, ma in Stanza, il migliore lettore di epub in giro..
Su Mac sto provando Ehin (free)
Ops … Ehon!