Moda e Motori – Workshop fotografico gratuito

Castello di Cafaggiolo - Moda e Motori, workshop fotografico gratuito

Per gli amanti della fotografia segnaliamo un evento da non perdere (anche perché gratuito) presso la splendida location del Castello Mediceo di Cafaggiolo, nel comune di Barberino del Mugello, il giorno 17 giugno dalle ore 10:00 alle ore 19:00. Si tratta del Workshop fotografico Moda e Motori, che vedrà la partecipazione di Daniele Paglia e Maurizio di Loreti, con il supporto di Color Correction Lab e Camera Service di Roma, che offrirà la pulizia gratuita del sensore. Ma vediamo il programma completo …

L’evento, totalmente gratuito, si svolgerà con il seguente programma:

10:00 – 10:45 Presentazione dei workshop e dei docenti.

10:15 – 10:45 Lezione teorica sui time-lapse e cenni sulla gestione dei file.

10:45 – 12:30 Esercitazione pratica di time-lapse assistita dal docente Maurizio Di Loreti.

10:45 – 12:30 “Digital Photo Workflow”. Tutto il flusso di lavoro nell’epoca digitale: preparazione del set, settaggio dell’attrezzatura, scatto, post-produzione, esportazione. A cura del Color Correction Lab.

12:30 -13:00 “Oltre la post-produzione”. Daniele Paglia ci guiderà nel fantastico mondo delle Lensbaby. Verranno mostrate le caratteristiche dei prodotti dedicati ai professionisti e amatori avanzati: Composer Pro, Sweet 35, Edge 80.

13:00 – 14:00 Introduzione alla post-produzione dei time-lapse a cura di Daniele Paglia. Verrà montato un video con gli scatti eseguiti nell’esercitazione pratica.

14:00 – 14:30 Saluti finali dal Workshop

Durante la giornata sarà possibile effettuare gratuitamente la pulizia del sensore e testare diversi prodotti fotografici Canon.

Seguirà dalle ore 16:00 una sfilata di abiti da cerimonia e da sposa presentata da Paola Leoni, nota conduttrice televisiva di Tele Iride, emittente locale.

Ma chi sono i due docenti della giornata? conosciamoli insieme.

Daniele Paglia (Digital Photo Workflow) da oltre venti anni si dedica alla produzione e alla gestione di immagini digitali. Innamorato da sempre della fotografia e della computer graphic, dal 1990 è legato a Photoshop di cui è docente dal 1992. Dopo essere stato top manager nella società leader della formazione professionale in Italia (Elea SpA, ex società del gruppo Olivetti), nel 2003 si trasferisce all’estero, dove oltre a lavorare come direttore marketing e fotografo professionista, tiene corsi /workshop avanzati sulla fotografia e la post produzione digitale (in inglese e in russo). Vero maniaco dello “sharpening”, della correzione e della gestione colore vede la post produzione come lo strumento che permette al fotografo di produrre un’immagine quanto più vicina alla realtà (a differenza dei luoghi comuni legati a Photoshop), oppure di sviluppare opere creative.
Durante la permanenza all’estero ha avuto modo di studiare e collaborare con alcuni dei più grandi esperti di post produzione a livello mondiale.
Alcune attività recenti: è stato l’unico operatore foto-video ufficiale per “Russian Technologies State Corporation” presso gli aviashow “Le Bourget 2011” (Parigi) e “Mask 2011” (Mosca), fotografo ufficiale di vari eventi sportivi in ambito motoristico, oltre a reportage ed editoriali legati alla moda. Nel periodo giugno-agosto 2011 ha realizzato con le DSLR Canon (5D MKII e 7D) e i software Adobe (Premiere Pro CS5.5 e After Effects CS5.5) uno spot pubblicitario per la compagnia elettrica russa, un documentario sugli aviashow internazionali e alcuni reportage televisivi (telecanali privati russi).
A marzo 2012 fonda, con stimati professionisti, il Color Correction Lab: progetto internazionale orientato alla diffusione della post produzione a livello professionale. A maggio 2012 viene nominato Lensbaby Ambassador.

Maurizio Di Loreti (Digital Cine Video DSLR), fotografo e operatore free-lance, ha collaborato e collabora con: l’Europeo, Il Giornale, Il Messaggero, Corriere della Sera, Il Manifesto, La Critica Sociologica, No Limits, Esquire, L’Unità, Ag.AGF, Ag. Olympia, Ag. Emblema di Milano. Collabora con l’Università degli studi di Roma facoltà di Scienza della Comunicazione. Particolarmente impegnato nelle tematiche riguardanti il sociale, ha al suo attivo diverse mostre internazionali dal 1992. I suoi reportage internazionali partono dal 1995 e tra i tanti lavori vanta il corto “Eco Balle” selezionato al Torino CinemAmbiente Film Festival.
Come operatore video, dal 1992 ad oggi ha collaborato e collabora con: Rai Sat Art, Rai Med, Italia Uno, Max Entertainment NY, Filmaster Stand by Milano, E-Vision, Banca di Roma, La 7 Tv Internazionale, Cinecittà Entertainment, Rai due, Rai tre – Primo Piano.
Settore pubblicitario: Stand By sede Milano. Filmati istituzionali – Campagne Pubblicitarie Nazionali per ENEL – ALITALIA – FF.SS. Alta velocità – UNI One assicurazioni  – Original Marines – Banca di Roma.
Per il cinema:
– fotografo di scena in tre film, regia di M. Angeloni/Dir. fotografia G. Tonti
– operatore di ripresa nel film televisivo sui fatti di Genova
– “il Cinema italiano a Genova” – Prod. Luna Rossa
– Il burattinaio – docu-fiction animazione – Minerva Film
– uno spot per l’A.I.C. (Ass. It Dir: Fotografia cinematografica)
– Dal 2002 collabora come operatore di ripresa e fotografia per Cinecittà Entertainment e Maderntertainment.

I curriculum dei docenti sono stati ripresi dalla locandina promozionale distribuita

Segnaliamo inoltre a chi non conosce la zona e si affida ciecamente alle mappe di Google, di non cercare “Castello di Cafaggiolo” ma solamente “Cafaggiolo” perché nel primo caso verrebbe dirottato a ben 7 km di distanza…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *