Canon EOS 1100D – Caratteristiche tecniche

Canon EOS 1100DVediamo le seconda novità di oggi da parte di Canon, la EOS 1100D. Si tratta del modello entry-level, ma a dispetto di questa collocazione alcune sue caratteristiche sono ereditate dai modelli superiori, come il sistema esposimetrico iFCL a 63 zone, comparso per la prima volta sulla EOS 7D e l’autofocus dotato di 9 punti di messa a fuoco. La differenza rispetto ai modelli superiori e data principalmente dal sensore da “soli” 12 megapixel, dalla registrazione video HD in formato 720p e dalla risoluzione del monitor limitata a 270.000 pixel. Vediamo tutte le caratteristiche tecniche …

SENSORE
Sensore CMOS in formato APS-C da 12 megapixel (1.6x rispetto al formato 35mm).

PROCESSORE D’IMMAGINE
Processore di immagini DIGIC 4 a 14-bit, che permette di eseguire scatti continui a 3,2 fps.

GUIDA ALLE FUNZIONI
Visto il target consumer Canon ha inserito un’intuitiva guida su schermo che spiega le numerose funzioni della fotocamera e suggerimenti su come utilizzarle.

MODALITA
Modalità scena facili da usare e tecnologia Basic+
Le modalità scena basate su temi selezionano automaticamente le impostazioni di esposizione, messa a fuoco e raffica più adatte al soggetto da fotografare, mentre nella modalità Creative Auto sono disponibili funzioni che è possibile regolare in modo estremamente intuitivo. Con la tecnologia Basic+ di Canon, è possibile regolare ulteriormente i risultati prodotti dalle modalità automatiche di base a seconda dell’ambiente e del tipo di illuminazione.

REGISTRAZIONE VIDEO
La EOS 1100D permette di registrare video HD in formato 720p a 25 o 30 fps e, grazie al controllo automatico dell’esposizione, l’operatore può concentrarsi completamente sull’azione. Uscita HDMI per la riproduzione su TV o monitor esterni.

GAMMA ISO: La sensibilità ISO va da 100 a 6400, non espandibile.

AUTOFOCUS
Sistema AF ad area estesa su 9 punti
Un punto AF centrale a croce (f/5.6) è sensibile alle linee sia orizzontali che verticali.

ESPOSIZIONE
Misurazione dell’esposizione con iFCL su 63 zone
La tecnica avanzata di misurazione dell’esposizione con iFCL suddivide la scena in 63 zone prima di analizzarla e identificare la combinazione più appropriata di tempo di esposizione, apertura e sensibilità ISO.

DISPLAY: Schermo LCD da 2,7” (6,8 cm) con 230.000 punti con copertura del 100%

ATTACCO: Compatibile con tutti gli obiettivi EF e EF-S

DISPONIBILITA’ E PREZZI
La Canon 1100D sarà disponibile da marzo nelle seguenti configuraizoni:
Canon EOS 1100D (solo corpo) a 480 €
Canon EOS 1100D in kit con 18-55 mm DC III a 533 €
Canon EOS 1100D in kit con 18-55 mm IS II a 587 €
Canon EOS 1100D in kit 18-55 mm DC III e il 75-300 mm DC III a 715 €
Come vedete anche i kit tengono conto della fascia consumer del prodotto, si tratta infatti di obiettivi dotati del motore autofocus più semplice, contrapposto all’USM.

Puoi vedere tutte le specifiche complete sulla scheda presente sul sito Canon.

2 commenti su “Canon EOS 1100D – Caratteristiche tecniche”

  1. Si, molto entry, ma sulla carta decisamente superiore alla mia EOS 350D, che nel 2001 costava quasi 1000€. Si è evoluta non poco la fotografia negli ultimi anni !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *