Canon EOS 5D Mark III Product Advisory

Canon EOS 5D Mark IIICanon ha confermato ufficialmente l’esistenza di un problema sulla reflex full-frame Canon 5d Mark 3. In ambienti estremamente scuri, l’illuminazione del display LCD può far variare il valore di esposizione mostrato sullo schermo, come conseguenza del rilevamento da parte del sensore di esposizione della luce proveniente dall’LCD stesso. Canon sta esaminando le contromisure e non appena avrà preso decisioni in merito pubblicherà un comunicato sul proprio sito web. I clienti al di fuori di Stati Uniti e Puerto Rico sono invitati a contattare il Supporto locale. Canon invita i clienti a registrare il prodotto sul sito, in modo da essere notificati via eMail. Canon USA

4 commenti su “Canon EOS 5D Mark III Product Advisory”

  1. Lo sapevo che questa macchina fotografica é una cagata pazzesca. Costosa e ciofeca. È la vecchia 5Dmk2 riciclata, rivenduta, rifatta, é la vecchia 5Dmk2 con il lifting da macchina nuova.
    Sta macchina é una fregatura pazzesca. In realtá é una macchina del 2008. MA CAVOLO, SIAMO NEL 2012. È tale e quale alla 5Dmk2, con un miglior autofocus(beh per 3500 $ ci mancherebbe pure che ci mettessero di nuovo la cagata di autofocus che sta sulla 5Dmk2). E ad alti iso, é migliorata di MEZZO STOP! Altro che le chiacchiere. solo mezzo stop. La concorrenza non dorme. Con questo difetto della luce che influenza l’ esposizione, poi, con la 5Dmk3 vi verranno le foto sotto-esposte.
    Questa macchina é solo marketing, nient’altro che basso marketing.
    CANON, MA VAI A CAGARE!

  2. Alla faccia dell’ errore! La luce, invece di arrivare al sensore attraversando gli obiettivi, arriva attraversando il corpo macchina! Qua non si sono caxxi, non serve a niente neanche un firmware nuovo, o aggiornato. La Canon 5D mark III é una caffettiera da rivendere a qualche canon-boy sprovveduto e ignorante.
    Io in ogni caso passo a Nikon. Mi sembra piú avanzata come azienda. Canon ormai é una puttanona che pensa solo a fare soldi facili. Dopo la 40D, la Canon non ha fatto piú nulla di buono.

  3. L’idea di rivendere un prodotto difettoso a qualche sprovveduto non è molto edificante :-), in ogni caso Canon ha già annunciato un piano di richiamo e riparazione gratuita. Tra l’altro basta verificare il seriale per sapere se la propria macchina è affetta o meno dal difetto. I problemi capitano a tutti, a tutte le case, anche alle più serie. Quando capitano è il momento in cui si capisce se un’azienda è seria oppure no. Canon ha risposto velocemente e positivamente, non vedo motivo per sparare contro. Certo, l’errore di progettazione c’è stato, ed evidentemente ha superato la fase dei test, non è una buona cosa, ma anche Nikon in questi giorni sta richiamando migliaia di batterie. Chi è senza peccato scagli la prima pietra, io continuo a considerare Canon sinonimo di qualità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *