Canon è entrata per ultima nel settore delle fotocamere mirrorless (senza speccio) ad ottica intercambiabile, la curiosità è tanta e la speranza è che l’attesa sia valsa per avere sul mercato un primo prodotto di grande livello. Vi segnaliamo un’approfondita recensione della EOS M
, completa di video e immagini RAW campione da scaricare, che sottolinea una grande qualità fotografica, ma evidenzia anche ampi margini di miglioramento. Le critiche vanno in particolare all’autofocus,ritenuto un pò lento ma probabilmente ottimizzabile con un aggiornamento firmware, all’assenza di uno schermo orientabile e di un mirino ottico. Il mercato offre le Sony della serie NEX, come la NEX-6
, che allo stesso prezzo offre anche il Wi-Fi integrato, un mirino OLED, uno schermo orientabile ed un flash integrato. Le conclusioni sono che la EOS M verrà apprezzata da chi ha un parco ottiche Canon, sfruttabili grazie all’eccellente adattatore che mantiene tutte le funzioni attive, mentre chi parte da zero ha motivi validi per preferire un altro prodotto come la Sony sopra menzionata o la più economica ma ottima NEX-5N
. Leggi tutta la dettagliata recensione su Dday.
Questa macchina mi attira… E non poco… E poi avrei già un paio di obiettivi da metterci su… Interessante… Non appena costerà la metà 😉
Questo weekend ce l’ho in prova
Interessante… E dove la provi di bello? 😉
Me la porteró dietro tutto il WE
La puoi prendere anche tu, a Siena hanno ancora periodi liberi
Quasi quasi… Ma non so che devo fare… Mi illumini?
http://www.facebook.com/canon.italia/app_369982669758576
Purtroppo ci sono liberi solo gli infrasettimanali e mi toccherebbe andare a Siena apposta… Dice di riprovare il mese prossimo… E riproveremo…
Questo è l’ultimo mese !
Siamo alle solite va bè il mirrorless ma senza mirino ottico o elettronico che sia si va da poche parti
w le reflex!
Io sono un fortunato e contentissimo possessore di una Mirrorless Olympus la OMD EM5 che ha però un mirino elettronico favoloso che non fa rimpiangere per niente il pentaprisma delle reflex. Non capisco perché ci si ostini a fare mirrorless senza mirino ottico, dimensioni a parte, provate a fotografare in piena estate col sole alle spalle!!
Ale provala bene prima di acquistarla e sopratutto fatti dare anche l’adattatore per montarci le ottiche EF e EFS, le recensioni delle varie riviste on line non sono esaltanti vedi dpreview e altre
Volete sapere quale sarà la mia prossima mirrorless?: Leica M, quando non lo so anche perché ancora non è in commercio e poi costa troppo però prima o poi…
Non compro nulla, ma visto che me la fanno provare … non mi dispiace mettermi in gioco con questo nuovo segmento e vedere l’effetto che fa !