Sigma – Nuovo sensore Foveon e nuovo design per le proprie compatte

Sigma con nuovo sensore Foveon e nuovo sorprendente designSigma introduce nella propria linea di fotocamere compatte un nuovo modello, la DP2 Quattro, dotata del nuovo sensore Foveon X3 Quattro. Per chi non lo conoscesse il Foveon è un sensore che, a differenza della maggior parte dei sensori che equipaggiano le altre fotocamere, non si basa su una matrice Bayer per catturare i colori della scena, ma lavora con tre strati sovrapposti, ognuno dei quali sensibile ad uno dei tre colori primari. Il sensore Foveon X3 ustato fino ad ora da Sigma aveva tre strati della stessa risoluzione (15megapixel x 3), mentre adesso viene usato un primo strato da 19,6 megapixel, che cattura le informazioni sulla risoluzione e del primo colore, abbinato a due sottostrati da 4,9 megapixel che catturano le informazioni degli altri due colori. Il file generato dallo scatto può essere un JPG con la risoluzione data dal primo strato, un  JPG che interpola i dati dei tre strati, generando un file da 39 megapixel, ed il RAW, che registra le informazioni lette da tutti gli strati. Oltre al nuovo sensore, Sigma propone un design sorprendente, una forma allungata con un’impugnatura squadrata, che a prima vista sorprende. Se provate però a chiudere la vostra mano come per impugnare una fotocamera, vedrete che lo spazio che viene a crearsi ha proprio la forma dell’impugnatura disegnata da Sigma, siamo quindi estremamente curiosi di provare l’ergonomia raggiunta. Alla DP2 Quattro seguiranno le DP1 Quattro e DP3 Quattro, che si differenzieranno per l’ottica abbinata: 19mm, 30mm e 50mm (equivalenti  a 28mm, 45mm, 75mm).

Un commento su “Sigma – Nuovo sensore Foveon e nuovo design per le proprie compatte”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *