Tra le novità mostrate al Photokina di Colonia che ha appena chiuso i battenti Vi segnaliamo la reflex Sigma SD1, equipaggiata con l’ultima versione del sensore CMOS Foveon X3 già utilizzato sulle SD14 e SD15. Il sensore Foveon è capace di catturare su ogni pixel i 3 colori primari, e questo lo differenzia sostanzialmente da tutti gli altri sensori che catturano un solo colore per pixel, ed utilizzano un algoritmo di demosaicing per ricostruire gli altri colori tramite i pixel vicini. Questa nuova versione ha una risoluzione di 15,3 megapixel (4800 x 3200 pixel) da moltiplicare per i 3 colori primari, per una risoluzione del file in uscita di 46 megapixel. Sigma scrive: “The real revolution starts here !“. Vediamo dunque le caratteristiche principali di questo interessante modello …
– Sensore Foveon X3 in formato 24×16 da 15,3 milioni di pixel (4800 x 3200 pixel) con fattore di moltiplicazione 1,5x;
– Copertura mirino del 98% con ingrandimento 0,95x;
– Processore d’immagine Dual True II
– Autofocus a 11 punti con doppi sensori a croce;
– Display LCD da 3″ con 460.000 pixel;
– Flash integrato GN11;
– Corpo in lega di magnesio sigillato contro polvere ed umidità
– Scheda di memoria in formato Compact Flash.
Altra caratteristica di questa SD1, comune ai modelli precedenti ma forse poco nota, è l’apertura per le ottiche chiusa con un vetro che impedisce alla polvere di penetrare e depositarsi sullo specchio e sul sensore.
Un modello sulla carta molto interessante a cui manca però la funzionalità Live View e la registrazione video, funzione non fondamentale ma presente ormai su tutte le reflex di ultima generazione.
La Sigma SD1 arriverà sul mercato a febbraio 2001 ad un prezzo non ancora ufficializzato ma indicato da indiscrezioni intorno ai 1.400€.
Questo il sito della Sigma SD1, attualmente in stato “Coming Soon“.