Il Fotokina si avvicina e agosto è stato spesso un mese carico di annunci in campo fotografico. Molta dell’attenzione è rivolta a Canon, che ha certamente molta “carne” al fuoco. Lo stesso Vincent LaForet scrive oggi sul suo blog: “I know it’s been a little quiet on this blog lately – my apologies. The truth is we have more info and announcements coming in the next 2-4 weeks than I’ve probably ever had since Reverie or Nocturne… I’m pretty excited actually“. Vincent Laforet, per chi non lo sapesse, è un fotografo americano molto apprezzato che ha realizzato il primo cortometraggo con la reflex Canon EOS 5D Mark II, Reverie, seguito poi da quello realizzato con la EOS 1D Mark IV, Nocturne. Nelle prossime settimane, ipoteticamente tra fine agosto e i primi di settembre, quindi Canon potrebbe svelare le proprie novità, di questo ne siamo praticamente certi. L’attesa maggiore è per la EOS 60D, ma si parla anche di EOS 1Ds Mark IV, Powershot G12, S95, SX30, SX130 ed una supercompatta IXUS con super zoom 10x. Vediamo sulla base delle ultimissime indiscrezioni alcuni dettagli da prendere ovviamente con le dovute cautele …
EOS 1Ds Mark IV
Uno dei prodotti più attesi in ambito professionale è la EOS 1Ds Mark
IV, forse proprio il modello oggetto delle novità a cui faceva
riferimento Vincent Laforet sul proprio blog. Secondo le indiscrezioni
Canon avrebbe focalizzato lo sviluppo di questa reflex privilegiando lo
sharpness e la gamma dinamica, scegliendo un sensore con una risoluzione
inferiore. Tra le nuove funzionalità troviamo RAW Video con fuoco
continuo. Dovrebbe avere un corpo macchina leggermente più compatto
rispetto allo standard della serie 1D. Pare che Canon Poland abbia
diffuso qualche invito per una presentazione privata per il prossimo 26
agosto, vediamo se spunterà l’immagine di questo invito.
EOS 60D
Questo modello, molto atteso, andrà a sostituire la EOS 50D, un modello
di grande successo che è però privo di funzionalità video e altre novità
presenti ormai sulla EOS 7D e sulla consumer EOS 550D. Parlare di
sostituzione però non è forse corretto in quanto Canon ha avviato un
cambiamento nella sua gamma con l’introduzione della 7D che potrebbe
farsi sentire anche sulla 60D, sempre che questo sia il suo vero nome.
Le ultime indiscrezioni riferiscono infatti di un corpo in materiale
plastico, mentre la EOS 50D ha un corpo in lega di magnesio che la fa
rientrare tra le semi-professionali, ed un display probabilmente
articolato visibile nell’immagine sopra, diffusa dal sito Canonrumors e
ritenuta piuttosto attendibile. Queste due caratteristiche fanno della
EOS 60D un prodotto molto più consumer. Sembra che anche il corpo
macchina sia più piccolo, terzo indizio di un prodotto pensato per il
fotografo amatoriale evoluto. Il sensore dovrebbe essere da 18
megapixel, esattamente la stessa risoluzione della 7D e della 550D.
Questa presunta EOS 60D dovrebbe costare 200 / 300$ in più della EOS
550De andrebbe a competere direttamente con la Nikon D90.
G12
La gamma Powershot dovrebbe vedere la G12 sostituire l’ottima G11, un
prodotto compatto che ha incontrato il favore di molti utenti, anche
professionali. Si parla di un sensore CMOS e di registrazione video HD.
S95
Sarebbe equipaggiata con lo stesso sensore della G12, ma con un form
factor più compatto.
SX30
Andrebbe a rimpiazzare due fotocamere, la SX20 e la SX1, semplificando
la gamma.
SX130
Andrebbe a sostituire la SX120.
IXUS zoom 10x
Sarebbe una novità di rilievo, uno zoom 10x in una supercompatta.
Da verificare i risultati ottenibili.
Non ne fanno menzione le ultimisse indiscrezioni, ma precedentemente si è
parlato di Canon impegnata nello sviluppo di un prodotto in medio
formato e in micro-quattro terzi, oltre ad una videocamera in grado di
montare le ottiche EF.
Vi terremo aggiornati non appena avremo altre notizie in merito.