Canon – 50 milioni di EOS e 70 milioni di ottiche EF

EOS e lenti EF - Traguardi di venditaCanon ha annunciato di aver raggiunto e supertato il tragurado di 50 milioni di reflex EOS prodotte dal lontano 1987, quando il primo esemplare uscì dallo stabilimento di Fukushima. Si trattava della EOS 650, la prima reflex al mondo con innesto elettronico dell’obiettivo. Dopo due anni nacque la EOS-1 e solo 10 anni dopo veniva festeggiato il raggiungimento di 10 milioni di untà prodotte. Nel 2003 il nuovo traguardo furono i 20 milioni di untià, poi l’avvento del digitale dette un nuovo impulso alla crescità, che salì rapidamente a 30 milioni di pezzi nel 2007, 40 milioni di unità nel maggio del 2010 e adesso 50 milioni di reflex, dopo poco più di un anno. Anche le ottiche macinano traguardi importanti, a fine di questo mese di ottore le ottiche del sistema Canon EF prodotte saranno 70 milioni di pezzi. Un crescendo entusiasmente, passato attraverso i grandi progressi tecnologici che hanno visto Canon rivestire un ruolo di leader del mercato. Scopri fotocamere e lenti Canon su Amazon.it. Leggi il comunicato stampa ufficiale …

Canon festeggia 50 milioni di reflex EOS e 70 milioni di obiettivi EF
Canon ha annunciato il raggiungimento del suo nuovo record produttivo, con la 50milionesima reflex EOS. L’annuncio coincide con un’altra pietra miliare: entro la fine di ottobre 2011 sarà raggiunto il traguardo di 70 milioni di obiettivi Canon EF

“Questi recenti traguardi sono la migliore prova della popolarità senza precedenti del sistema EOS”, ha affermato Massimiliano Ceravolo, Marketing Director Executive Management di Canon Italia. “Durante lo sviluppo del sistema EOS ci siamo focalizzati sull’offerta di elevati livelli di prestazioni per i nostri clienti, e la domanda costantemente elevata di fotocamere EOS e obiettivi EF rappresenta la migliore testimonianza della qualità dei nostri prodotti dedicati ai fotografi di qualsiasi livello.”

Fotocamere EOS: qualità leader
La serie EOS, acronimo di “Electro Optical System” (ma è anche il nome della dea greca dell’alba), ebbe inizio nel 1987 nello stabilimento Canon di Fukushima con la produzione del modello EOS 650, fotocamera reflex caratterizzata dal primo innesto elettronico dell’obiettivo al mondo. In questi ultimi 25 anni, Canon ha investito parecchie risorse nello sviluppo del sistema EOS, con lo scopo di garantire le più avanzate tecnologie e un’eccezionale qualità d’immagine per i fotografi di tutti i livelli, dai principianti ai professionisti.

Dopo appena due anni dal lancio della serie EOS, nel 1989 Canon presentò la reflex professionale EOS-1, e nel 1997, nel 10º anniversario della serie, la produzione raggiunse 10 milioni di unità. Nel 2003 la produzione passò a 20 milioni di unità, in gran parte grazie alla compatta e leggera EOS 500 del 1993 e alla EOS D30 del 2000, che in quegli anni guidò la rapida crescita delle reflex digitali di tutto il mondo.
Nell’ultimo quarto di secolo, i progressi tecnologici di Canon videro l’azienda lanciare il processore d’immagine digitale ad alte prestazioni DIGIC, così come i sensori CMOS prodotti in proprio, che offrono una qualità d’immagine senza rivali. Gli sviluppi di questo tipo consentirono a Canon di raggiungere il traguardo di 30 milioni di unità prodotte nel 20esimo anniversario, nel dicembre del 2007, e 40 milioni di EOS poco dopo, nel maggio del 2010. L’attuale pietra miliare di 50 milioni di unità è stata raggiunta nel settembre 2011, dopo un periodo di appena un anno e quattro mesi, la fase più produttiva in assoluto nella storia della gamma EOS.

Oggi, Canon contrassegna la sua storia con un altro prestigioso traguardo, il lancio del modello EOS-1D X, la rivoluzionaria reflex digitale professionale di ultima generazione che offre una combinazione incredibile di velocità, risoluzione e qualità d’immagine, ideale per tutti i fotografi professionisti.

Obiettivi EF: tecnologia di precisione, flessibilità creativa
La produzione della prestigiosa serie di obiettivi intercambiabili Canon EF per le fotocamere reflex EOS ebbe inizio nel 1987 presso lo stabilimento Utsunomiya, accanto allo sviluppo della prima reflex della serie EOS. Progettata per fornire una flessibilità senza pari in tutte le circostanze, la gamma di obiettivi EF comprende oggi oltre 60 obiettivi diversi, prodotti in un totale di quattro impianti di produzione, così da soddisfare l’enorme domanda.
Poiché la produzione prese il via nel 1987, la gamma di obiettivi EF fu oggetto di continui ampliamenti per includere una serie di modelli dotati di tecnologie innovative, tra cui il primo obiettivo al mondo1 con motore a ultrasuoni (USM) e con stabilizzatore d’immagine (IS). Innovazioni come queste fornirono nuovi e avanzati livelli di prestazioni, e spinsero la rapida crescita di obiettivi EF che vide la produzione passare da 10 milioni di unità nel 1995 a 20 milioni nel 2001.

La produzione raggiunse poi 30 milioni di unità nel 2006, seguita, dopo appena due anni, dal traguardo di 40 milioni di unità nel di aprile del 2008. Grazie alla crescente popolarità della serie EOS, la produzione fu accresciuta fino a raggiungere 50 milioni di unità nel dicembre 2009 e 60 milioni di unità nel gennaio di quest’anno. Entro ottobre 2011 Canon produrrà 10 milioni di unità in soli nove mesi per raggiungere il traguardo dei 70 milioni, spronata da prodotti all’avanguardia come il nuovo zoom fisheye EF 8-15mm f/4L USM, il primo zoom fisheye al mondo1 che cattura immagini circolari e rettangolari, con un angolo di campo di 180°.

Canon, azienda all’avanguardia nell’industria dell’imaging, continuerà a perfezionare le sue importanti tecnologie d’imaging negli anni a venire. Sempre tenendo l’ottica al centro delle sue attività, Canon è impegnata a produrre macchine fotografiche e obiettivi eccezionali che rispondono alle esigenze dei fotografi, dai principianti agli amatori evoluti e ai professionisti, consentendo a tutti di godere del potere dell’immagine.

1 Tra gli obiettivi intercambiabili per fotocamere reflex

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *