Ad aprile di quest’anno, Canon annunciava la videocamera digitale EOS C500, modello top di gamma della serie EOS Cinema caratterizzato dalla ripresa di video RAW a risoluzione 4K (4.096 x 2.160 pixel) o a risoluzione 2K con campionamento colore 4:4:4. Oggi è avvenuto il suo lancio ufficiale sul mercato europeo. Contestualmente Canon ha presentato anche un nuovo modello entry-level. La videocamera EOS C100, questo il nome, è dotata di processore d’immagine Canon DIGIC DV III e di un sensore CMOS con filtro Bayer Canon Super 35mm da 8,3 megapixel. Canon dichiara: “Grazie a questo sensore, EOS C100 utilizza lo stesso tipo di elaborazione del segnale video dei sistemi RGB a 3 sensori, producendo colori realistici, ampia gamma dinamica con prestazioni eccezionali anche in luce scarsa”. Ma approfondiamo la conoscenza con questa nuova nata …
La C100 ha un corpo macchina del 15% più piccolo rispetto alla EOS C300, il modello con cui Canon ha fatto debuttare la gamma EOS Cinema nel novembre del 2011.
Sulla C100 Canon ha adottato il codec AVCHD, con registrazione a una risoluzione video di 1920×1080 (Full HD) su schede SD (due slot) a 24 Mbps con campionamento colore 4:2:0. I frame rate selezionabili sono 24/25/30p e 50/60i, mentre la sensibilità va da 320 a 20.000 ISO.
Tra le altre caratteristiche evidenziate da Canon segnaliamo la nuova impostazione Wide Dynamic Gamma, che permette la ripresa in situazioni critiche, ad alto contrasto, consentendo una gamma dinamica dichiarata fino all’800% senza la necessità di interventi in post-produzione, e Canon Log Gamma, che permette la cattura di filmati con un look&feel coerente quando C100 è utilizzata assieme ad altre videocamere EOS Cinema in riprese multi-camera.
Nel corso del 2013 Canon rilascera un aggiornamento firmware che renderà disponibile il funzionamento automatico continuo di messa a fuoco e diaframma, per offrire prestazioni rapide e fluide nell’uso della EOS C100 in abbinamento agli specifici obiettivi Canon EF Stepper Motor (STM).
In ambito audio, la EOS C100 offre la registrazione in Dolby Digital AC3 o PCM lineare a 16 bit e 48 kHz, è dotata di un microfono stereo incorporato nella maniglia removibile della videocamera, ma permette il collegamento di microfoni esterni o altre sorgenti audio.
Grazie all’innesto EF la C100 è compatibile con tutte le ottiche del sistema Canon EOS.
La nuova videocamera sarà disponibile a fine novembre 2012, ad un prezzo indicativo suggerito al pubblico di 5.650 euro + IVA.