Sensore 36 x 20 mm per riprese in condizioni di luce molto scarsa

Canon - Sensore CMOS dedicato al video in condizioni di luce impossibileCanon ha sviluppato un nuovo sensore dedicato all’acquisizione video in condizioni di illuminazione molto scarse. Il nuovo sensore è un CMOS ed ha un formato 16:9 con lato lungo di dimensioni pari al full frame, misura per la precisione 36 x 20 mm. La risoluzione è Full HD 1920 x 1080, con una densità di pixel nettamente inferiore a quanto siamo abituati a vedere in ambito fotografico. Questo ha permesso di ottenere pixel con un lato di 19 micron, una misura di 7,5 volte maggiore rispetto alla misura della reflex Canon EOS-1D X. Il sensore ha un rapporto 1:1 con i pixel che compongono l’immagine risutante, massimizzando la cattura della luce. C’è un rovescio della medaglia, rispetto a soluzioni come la EOS C300, che sovracampionano l’immagine con 4 fotodiodi per pixel di output (un quartetto RGBG), la resa del colore è inferiore. Si tratta però di un sensore in grado di riprendere immagini in condizioni di luna crescente, laddove a occhio nudo è difficile percepire dettagli. Un sensore del genere può trovare impiego in ambiti vari, come quello astronomico, medicale e nella videosorveglianza. Quest’ultimo pare particolarmente importante per Canon, visto che il palcoscenico scelto per la presentazione al pubblico è stato il SECURITY SHOW 2013 di Tokyo. Potete vedere un filmato che mostra le potenzialità del nuovo sensore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *