Sony ILCE-7M3 - Aggiornamento firmware 4.0

Nuovo firmware 4.0 per la Sony Alpha 7 III

Sony ha rilasciato una nuova versione firmware per la mirrorless full-frame Alpha 7 III. Il nuovo firmware 4.0 lavora principalmente sulle impostazioni per il trasferimento FTP, permettendo tra l’altro il trasferimento delle immagini durante le operazioni di scatto e riproduzione. Vedi le note di rilascio ufficiali. 

  • Aggiunge nuove funzioni di trasferimento FTP
    • Consente di trasferire foto durante le operazioni di scatto e riproduzione.
    • Aggiunge le seguenti funzioni di trasferimento FTP:
      • Consente di restringere il campo di elementi da trasferire, come ad esempio immagini protette o immagini non trasferite, e di trasferire le immagini in batch.
      • Consente di trasferire solo l’immagine riprodotta premendo il tasto personalizzato.
      • Consente di trasferire automaticamente tutte le immagini durante lo scatto.
      • Consente di selezionare l’impostazione per trasferire sia il file RAW che il file JPEG scattati in formato RAW+JPEG su un server FTP.
    • Aggiornare la configurazione della cartella di destinazione.
      • Consente di registrare fino a nove server FTP (la versione precedente ne prevedeva fino a 3).
      • Consente di modificare la configurazione della cartella di destinazione sul server FTP:
        • Salvare i dati immagine direttamente nella cartella scelta.
        • Registrare il numero di slot della scheda di memoria nella configurazione della cartella.
        • Registrare la configurazione della cartella come la fotocamera.
      • Utilizzo della funzione di trasferimento FTP migliorato.
        • Consente di impostare gli elementi in Server Setting (Impostazione server) utilizzando l’applicazione per smartphone Transfer & Tagging add-on.
  • Migliora la stabilità complessiva della fotocamera.

NOTA: Transfer & Tagging add-on è disponibile solo in alcuni Paesi e regioni.

Per chi avesse nutrito speranze, la risposta è no. Sony purtroppo non ha fatto nessuna rivisitazione al software per il miglioramento dell’interfaccia grafica, della struttura dei menù e delle traduzioni delle sue voci, e questo resta il principale difetto di un prodotto ottimo sotto il punto di vista tecnico, fortemente penalizzato da un software inadeguato.

Puoi scaricare l’aggiornamento in base al sistema operativo del tuo computer:

IMPORTANTE: quando si esegue l’aggiornamento a questa versione, l’impostazione di trasferimento FTP viene reinizializzata. Eseguire nuovamente la configurazione dopo l’aggiornamento.


Seguici sui social e sul nostro canale YouTube:


Offerta speciale

Le offerte del giorno di Amazon.it

Seguendo i link sponsorizzati Amazon, tu non spenderai un centesimo in più, mentre noi riceveremo una piccola commissione, che investiremo nel mantenimento e nella crescita del sito.


Gli ultimi articoli di Nonsolomac:


Aiutaci a far conoscere sempre più Nonsolomac, condividi questo articolo sui tuoi social preferiti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *