Vi segnaliamo una guida che può tornare utile a molti fotografi amatoriali che stanno compiendo il proprio cammino nel mondo reflex. Talvolta l’acquisto di un obiettivo nuovo è molto dispendioso, specialmemente se si desiderano ottiche di qualità, molto luminose, in grado di lavorare in ambienti più svariati, ma altre volte è solo il dubbio sull’utilità di una lente piuttosto che un’altra. In questi casi è da prendere seriamente in consideraizone un usato, ma occorre fare molta attenzione. Come distinguere tra un affare e una fregatura ? L’aspetto dell’obiettivo è il primo indice sull’età della lente, su quanto è stata utilizzata ma soprattutto su come è stata utilizzata. Ma ci sono varie prove da fare e vari elementi da valutare, come i graffi, le ghiere, il barilotto, le lamelle del diaframma, tutto egregiamente esposto in questa guida presente sul sito Nikon Club. Una lettura di sicuro interesse crediamo per molti dei nostri lettori.