Aruba ha annunciato l’acquisizione del 100% delle azioni della società Idroelettrica Veneta, con un investimento di 11 milioni di euro. L’operazione fa parte della strategia che ha l’obiettivo di rendere le attività della società ambientalmente sostenibili, e porterà l’azienda a produrre energia rinnovabile, compensando quanto consumato con i propri data-center.
A margine dell’operazione è stato comunicato che, oltre alla centrale già operativa nel Global Cloud Data Center di Ponte San Pietro, in provincia di Bergamo, si aggiungeranno altre quattro centrali idroelettriche a Melegnano (MI) sul fiume Lambro, Chiuppano (VI) sull’Astico, Calvene (VI) sempre sull’Astico e Pontebba (UD) sul Fella. Tutte assieme queste centrali permetteranno di generare 6 MW di potenza aggiuntiva.
Stefano Cecconi, Amministratore Delegato di Aruba, ha dichiarato: “Si tratta di un traguardo importante poiché ci permette di avere una carbon footprint negativa. In altre parole, produciamo più energia pulita di quanta ne consumiamo. L’efficienza energetica e la produzione di energia da fonti rinnovabili rappresentano per Aruba dei fattori distintivi sul mercato che si sposano perfettamente con i nostri valori e la nostra filosofia in tema di sostenibilità. Continueremo ad investire in futuro per compensare il nostro sviluppo in termini di consumi e mantenere questo equilibrio virtuoso fra innovazione, crescita e sostenibilità ambientale”.
Seguici sui social e sul nostro Canale YouTube