Al via il primo campionato nazionale di Ruzzle

Campionato Nazionale di RuzzleNon ci occupiamo spesso di giochi, ma questa volta facciamo un’eccezione perchè Ruzzle è diventato un fenomeno di costume, un gioco semplice, veloce, coinvolgete, ben strutturato per sfidare amici e conoscenti, ed affiancato da una chat che ha sottratto traffico addirittura a WhatsApp e FaceBook. Nel giro di poco tempo ha unito 25 milioni di utenti. Adesso arriva il primo Campionato Nazionale di Ruzzle, un campionato che mette in palio premi di grande valore. Il vincitore del torneo si porterà a casa un MacBook Pro, il secondo ed il terzo classificato vinceranno invece buoni acquisto da 500€ e 300€. Ci saranno anche premi settimanali per i più assidui, i più tenaci ed i più fortunati; ogni settimana dieci soggiorni vacanza. Il campionato, creato dalla Media Company WebHub, inizierà  il prossimo 11 marzo 2013. Scopriamo insieme altri dettagli …

L’iscrizione è gratuita, ogni gara vinta fa salire di un livello, ogni gara persa consuma una vita, chi arriva al livello più alto vince il Campionato. Per poter partecipare occorre compilare il modulo d’iscrizione sul sito ufficiale del campionato ruzzoliamo.it e scaricare la App “Campionato Nazionale di Ruzzle” (disponibile dall’11 marzo). A seguito dell’iscrizione, il giocatore riceve un certo numero di vitte (10 a chi si iscrive entro il 25/2, 8 iscrivendosi entro il 4 marzo, 6 entro il 10 marzo e 5 una volta che il gioco è iniziato) che potrà utilizzare per sfidare gli avversari.

La chiusura del torneo è prevista per il 14 aprile 2013.

I premi settimanai andranno a …
– l’Assiduo, per chi avrà disputato più partite;
– l’Amicone, per chi avrà fatto iscrivere più amici;
– lo Scalatore, per chi avrà scalato più livelli nella settimana;
– il Fenomeno, per chi avrà totalizzato – con un po’ di fortuna – il punteggio più alto in una sola partita;
– il Vincente, per i primi tre classificati della settimana.

Se finiscono le vite a disposizione, il concorrente potrà ottenerle altre invitando amici a partecipare o acquistandole tramite l’applicazione.

Il regolamento del concorso e l’informativa per la privacy sono consultabili sul sito ufficiale del Campionato.

Zero Tolleranza per i Cheater ed i Truffatori. Eventuali comportamenti fraudolenti, come ad esempio l’utilizzo di dispositivi volti ad alterare il risultato delle partite, potranno comportare l’esclusione del giocatore dal Campionato. È vietato ogni accordo tra i partecipanti al Torneo, ogni comportamento illecito e l’utilizzo di metodi esterni al gioco (app, siti, ecc.) al fine di migliorare il proprio punteggio. La rilevazione di eventuali abusi sarà effettuata tramite modelli di analisi e metodologie di controllo. L’Organizzazione potrà avanzare richieste specifiche agli utenti al fine di verificare l’eventuale utilizzo di Cheat code o software. In ogni caso, l’Organizzazione si riserva, a proprio insindacabile giudizio ed anche senza bisogno di produrre alcuna prova documentale, di escludere dal Concorso qualsiasi giocatore, a qualsiasi livello, in qualsiasi momento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *