Bloggare con WordPress per iOS (aggiornato)

Wordpress for iOSOggi affrontiamo un tema che ci riguarda da vicino, ovvero il blogging attraverso un dispositivo iOS. La piattaforma di cui parliamo è WordPress, una delle più diffuse in assoluto e quella su cui si sta sviluppando Nonsolomac. WordPress ha da tempo rilasciato WordPress for iOS (iPhone, iPod touch e iPad), un software sviluppato per sfruttare e adattarsi alle differenti dimensioni dello schermo dei diversi dispositivi Apple. Giunto alla versione 2.6.2, questa applicazione soffre però ancora di pesanti limitazioni che rendono il blogging in mobilità un’attività molto più complicata di quanto potremmo aspettarci se gli sviluppatori avessero sfruttato ad hoc le potenzialità dell’hardware. C’è ancora molto lavoro da fare. Proseguiamo con qualche esempio …

Con l’attuale versione 2.6.2 è possibile:
– la gestione di più blog;
– la creazione e la modifica delle pagine;
– la creazione e la modifica dei post;
– la modifica della data di pubblicazione di un post;
– l’inserimento di immagini e video nei post e nelle pagine;
– la moderazione dei commenti e l’inserimento di un’eventuale risposta;
– l’inserimento di codice html.

Apparentemente sembrerebbe esserci tutto il necessario, ma non è così:
– Manca la formattazione del testo;
– Non siamo riusciti ad inserire link nel testo.

I requisiti sono iOS 3.1.2 o successivo ed un Blog su WordPress.com o un’installazione “self-hosted” di WordPress in versione 2.9.2 o successiva.

Da evidenziare che WordPress for iOS è un progetto open-source a cui è possibile partecipare collegandosi all’indirizzo http://ios.wordpress.org/development.

L’ultima versione ha introdotto un crash report, funzione che dovrebbe velocizzare la correzione dei bug riscontrati dagli utenti.

Non mancano alcuni Bug:

Passando dalla visione delle pagine a quella dei post su iPad abbiamo avuto quallche problema, e ci siamo ritrovati con il titolo di questo post ed i relativi tag memorizzati nel post precedente. Disastro, se non c’è affidabilità non c’è futuro, abbiamo dovuto correggere il tutto a mano.

La schermata relativa alle pagine permette solo l’inserimento di testo non formattato e di foto e filmati, ma non è possibile visualizzare l’anteprima, azione possibile invece nella visualizzazione di un post. Segnaliamo in questo caso che l’anteprima non sempre riconosce il nostro template e viene talvolta generata una preview semplice.

A questo punto sull’iPad preferiremmo lavorare da Safari, accedendo al pannello di amministrazione del nostro sito, ma anche in questo caso ci sono delle difficoltà:
– Non viene visualizzato il pulsante “Visuale”, ma soltanto il pannello “Html”;
– Non compaiono le barre di scorrimento per la selezione delle categorie, in pratica non è possibile scegliere la categoria del post ed occorre riprendere in mano l’articolo dal computer.

Di fatto sia con l’applicazione ufficiale che da Safari non è al momento possibile gestire il nostro sito in mobilità senza un successivo ritocco fatto al computer. Dobbiamo segnalare in ogni caso che gli aggiornamenti dell’applicazione si susseguono con una certa frequenza, speriamo dunque che lo sviluppo proceda in maniera più spedita perchè l’iPad è secondo noi lo strumento perfetto per gestire un sito web in mobilità.

Il problema in Safari non sappiamo invece se sia responsabilità di WordPress o di Safari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *