Luma - Abat-jour per LED iPhone

I diversi utilizzi della luce a LED dei nostri smartphone

Vi abbiamo già parlato di come impostare il Led dell’iPhone per avere le notifiche di chiamate e SMS, ma allarghiamo il campo e vediamo quanti e quali utilizzi utili o ludici possono passare tramite la piccola lucetta di cui sono dotati oggi tutti gli smartphone.

Abbiamo trovato ben 6 possibili diversi utilizzi, alcuni ovvi … altri meno.

Torcia

Il Flash posteriore del cellulare può essere usato come lampadina d’emergenza o torcia, utile la sera in tante occasioni in cui l’illuminazione è assente o carente. Una sorta di torcia sempre in tasca. Nelle ultime versioni di iOS l’accesso alla torcia può avvenire attraverso il Centor di Controllo accessibile dalla schermata di blocco, utilizzabile quindi in emergenza anche senza sbloccare il dispositivo e quindi anche da chi non ne sia il legittimo possessore.

Lampada

La luce del flash può essere usata per illuminare l’ambiente. Certo, la sua potenza non è pensata per questo utilizzo, ma potete “amplificarne” l’effetto mettendo il telefono con il led acceso a faccia in giù e posando sopra il led un bicchiere pieno d’acqua, oppure una bottiglia d’acqua. Il vetro, se spesso, e l’acqua fanno disperdere la luce in maniera molto efficace !

Notifiche di chiamate o SMS

Si può utilizzare la luce del Flash come sistema di notifica della chiamate e degli SMS in arrivo, molto utile quando suoneria e vibrazione potrebbero arrecare disturbo, oppure semplicemente come complemento alle altre modalità. Ne abbiamo parlato in questo articolo dedicato.

Codice Morse

Tante applicazioni permettono di usare il flash per emettere segnali luminosi di vario genere, una di queste è Morse Trasmitter, e permette di tradurre parole in codice morse e trasmetterle attraverso il flash.

Luce Stroboscopica

Il LED può essere usato come una luce stroboscopica simile a quella usata in discoteca. Per fare questo occorre un’applicazione dledicata come RoboStrobe che permette di attivare il flash e regolare la frequenza di lampeggio. Il trucco del bicchiere d’acqua o della bottiglia d’acqua, magari con liquidi colorati, torna molto utile anche in questo caso.

Light Show

Sempre tramite l’app RoboStrobe è possibile impostare il flash in modo che lampeggi a ritmo di musica, riprodotta dal dispositivo stesso o anche da un dispositivo esterno.

Conoscete altre modalità di utilizzo del flash integrato nei nostri smartphone ? Segnalatecelo attraverso i commenti e le aggiungeremo all’articolo.


Leggi tutti gli articoli di Nonsolomac che parlano di iPhone.


Seguici sui social e sul nostro canale YouTube.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *