Schermata app Immuni

Immuni avvia la sperimentazione

Da oggi, lunedì 8 giugno, diventa operativa l’app Immuni per il tracciamento dei contatti COVID nelle quattro regioni pilota: Abruzzo, Liguria, Marche e Puglia. L’app voluta dal Governo ha raggiunto i due milioni di download.

Passata la prima settimana di sperimentazione, dal 15 giugno è prevista l’estensione a tutte le regioni del paese.

Domenico Arcuri, Commissario straordinari per l’emergenza, ha dichiarato che Immuni “è uno strumento molto utile … una componente essenziale per questa fase”. Ricordiamo che la sua efficacia è legata al numero di cittadini che la utilizzeranno, che dovrebbe essere superiore al 60%.

L’app ha ricevuto il benestare dal Garante per la privacy.

L’Autorità ha richiesto che gli utenti siano adeguatamente informati sul funzionamento dell’algoritmo utilizzato per la valutazione del rischio di esposizione al contagio, e dovranno essere informati del fatto che le notifiche di esposizione non sempre riflettono un’effettiva condizione di rischio.

Gli utenti dovranno avere inoltre la possibilità di disattivare temporaneamente l’app attraverso una funzione facilmente accessibile nella schermata principale.

Superati e chiariti tutti i dubbi in merito alla privacy, l’appello generale è quello di scaricarla e installarla senza remore, in modo da renderla il più efficace possibile, nell’interesse di tutti.

Scaricala dall’App Store di Apple dal link sottostante:


Scopri tutti gli articoli di Nonsolomac in tema Covid-19


Seguici sui social e sul nostro canale YouTube


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *