Immuni

Immuni, dal Dolce Forno di Scansano un’idea per spingere la diffusione

La diffusione di Immuni è ancora troppo contenuta, con i download in lenta crescita ma posizionati ad un livello di 5,9 milioni di installazioni, lontani dal traguardo del 65% della popolazione indicato fin dall’inizio come obiettivo per la sua efficacia. Una piccola realtà privata toscana ha avviato un’iniziativa che, se si diffondesse sia nel pubblico che nel privato, potrebbe dare un contributo importante: uno sconto del 10% ottenibile semplicemente mostrando di aver installato l’applicazione sul proprio smartphone. L’idea è del Dolce Forno di Scansano, in provincia di Grosseto, nel cuore della Maremma.

Certo non è una sola impresa di piccole dimensioni a poter incidere in modo tangibile, ma è un’idea che se replicata su larga scala, anche in ambito pubblico, potrebbe davvero dare lo spunto per la crescita delle installazioni.

 

Per noi rappresenta un grande sforzo economico, ma ci crediamo fermamente. Questa nostra iniziativa non gode di alcun tipo di patrocinio pubblico o privato.

Questo il testo che hanno pubblicato sulla propria pagina:

 

Immuni è un’app diffusa gratuitamente dal governo italiano per aiutarci a combattere l’epidemia di COVID-19. L’app utilizza la tecnologia per avvertire gli utenti che hanno avuto un’esposizione a rischio, anche se sono asintomatici.

Immuni pesa pochissimo sul cellulare, non traccia i dati come molte altre app o i social che si usano abitualmente, aiuta a proteggerci e ad evitare di regredire al tanto temuto lockdown già vissuto a Marzo-Aprile 2020.

In questo momento Immuni risulta scaricata solo dal 9% degli italiani (12,4% dei toscani). 🤔

Per sostenere la diffusione di questa app, che in Italia ha già bloccato diversi focolai, il Dolce Forno di Scansano ha deciso di offrire uno SCONTO IMMEDIATO DEL 10% a chiunque mostrerà di aver installato l’app sul proprio cellulare al momento di pagare la spesa.

✅ Ricapitolando: sconto del 10%, ogni volta, su ogni genere di acquisto, fino a fine Ottobre 2020. Basta mostrare lo schermo del cellulare con l’app Immuni.

Per noi rappresenta un grande sforzo economico ma ci crediamo fermamente. 💪🏻

Non intendiamo dare alcuna connotazione politica a questa nostra iniziativa che non gode di alcun tipo di patrocinio pubblico o privato.

Condividete se potete.
Grazie 💜!

In un mondo ideale non ci dovrebbe essere bisogno di queste iniziative per convincere i cittadini a partecipare, dovrebbero essere sufficienti senso civico e responsabilità, ma i numeri però parlano chiaro. L’app Immuni fatica a fare breccia negli smartphone della maggioranza degli italiani. Ben vengano quindi iniziative di ogni tipo, e questa ci sembra particolarmente funzionale.

Diamogli il massimo della visibilità in modo che altre attività, e magari anche il settore pubblico, si attivino per replicarla in forme simili.

Condividi questo post sui social, “aiutiamoci ad aiutare !”


Seguici sui social e sul nostro canale YouTube


I

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *