It for Italy, e sai cosa mangi !

It for ItalyOggi Vi parliamo di It for Italy, un nuovo servizio ed un’App per tutelare il Made in Italy e sapere cosa mangiamo. “Aiutiamo le aziende agroalimentari italiane a condividere con il consumatore tutte le informazioni sui prodotti in modo semplice ed economico”. Il servizio per i consumatori è gratuito, mentre per le aziende è previsto un piccolo canone annuale che, per tutto il periodo di Expo, è azzerato inserendo il codice promozionale “ITFORITALYEXPO”. Leggi il codice a barre del prodotto per conoscere tutte le informazioni condivise dal produttore ! L’App è disponibile per iPhone e per iPad. Scopri maggiori dettagli …

Come funziona ?

Per le aziende:

  1. Registrazione: accedendo al portale , selezionare “compila il form”, inserire i dati anagrafici di base, leggere ed accettare il regolamento, inserire il codice promozionale (se disponibile) e registrarsi.
  2. Pagamento attraverso l’interfaccia bancaria del canone annuale: Profilo Standard: 50 cent di €/gg = 182,50€/anno + iva (*)
    Profilo Premium: 1,00€/gg = 365,00€/anno + iva (*)
    (*): Salvo riduzioni legate ai codici promozionali.
  3. Accesso all’area azienda: utilizzando le credenziali ricevute all’indirizzo e-mail indicato in fase di registrazione, l’azienda potrà integrare i dati societari, descrivere le proprie peculiarità, inserire delle fotografie, i dati degli stabilimenti produttivi, ecc.
  4. Inserimento dei prodotti: sempre attraverso il portale è possibile inserire i dati di ogni prodotto, elencarne le caratteristiche usando sia campi pre-assegnati che campi liberi. Le foto dei prodotti sono fondamentali, ma devono essere adeguate: se non disponibili, al prodotto verrà provvisoriamente abbinata una icona, in attesa di un caricamento successivo. E per chi non può realizzarle a costo contenuto basta scrivere a supporto@ititaly.it e concordare le modalità per ottenere questo servizio, riconoscendo ad It4Italy solo il costo di realizzazione pari a 5,00€/cad.
  5. Nessun vincolo e nessun obbligo: ogni azienda è libera di inserire per ogni prodotto le informazioni che intende condividere con i consumatori, selezionando quelle che ritiene più importanti o maggiormente caratterizzanti. Nessuna verifica ispettiva e nessuna modifica al processo produttivo, ma solo l’impegno a “dire la verità”. Dopo aver caricato i prodotti, l’Azienda non dovrà fare altro che ricordarsi di aggiornare i dati quando ci saranno delle variazioni.
  6. Inserendo nel portale prodotti definiti “per celiaci” o “per persone con allergie alimentari”, l’Azienda riceverà la richiesta di inviare ad It4Italy Srl la copia delle certificazioni ottenute dall’organo di controllo. I prodotti saranno resi visibili daIt4Italy solo dopo aver ricevuto tale documentazione.

L’azienda potrà sempre contare sul supporto It4Italy telefonando al n° 0574/ 870986 o scrivendo a supporto@ititaly.it.

Per il Consumatore: 2 semplici operazioni.

  1. Scaricare gratuitamente, in base al sistema operativo del proprio smartphone, l’applicazione.
  2. Attivare l’applicazione, inquadrare il bar code del prodotto e leggere le informazioni disponibili su quel prodotto (la stessa operazione può essere effettuata anche attraverso il sito web). Per i prodotti registrati, le informazioni saranno dettagliate e condivisibili con gli amici. I prodotti non censiti mostreranno comunque una scheda sintetica che indica se il prodotto è italiano oppure no.

    Saranno inoltre possibili ricerche di prodotti simili, suddivisi per categorie o per produttore.

    Aziende e Consumatori uniti dalle informazioni

In una sola piattaforma comune canale di informazioni con lo scopo di condividere, evidenziare le caratteristiche dei prodotti, valorizzare le produzioni di qualità e le eccellenze italiane.
It4Italy si farà carico di una massiccia campagna promozionale in tutto il mondo per l’utilizzo della piattaforma It4Italy e la conseguente valorizzazione e promozione del made in Italy.

Saranno messi in atto, attraverso concorsi ed attività nelle piattaforme di social network, azioni di raccolta informazione e mappatura continua dei prodotti che, sfruttando “l’italian sounding”, sottraggono opportunità commerciali alle aziende italiane, oltre a “dare da mangiare” ai consumatori prodotti con qualità e sapori che si discostano dal vero originale italiano.

www.itforitaly.it

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *