Secondo le ultime scoperte relative alla beta di iOS 4.2 per iPad segnaliamo la possibilità di usare il dispositivo in tethering, ovvero come modem tramite collegamento bluetooth da altro dispositivo. E’ una notizia che ci lascia abbastanza freddi perchè, ammesso che la versione definitiva mantenga questa feature, il tethering non cambierà la vita della maggioranza degli utenti e non preserverà il loro portafoglio. Ecco perchè …Facciamo un breve ragionamento …
Non si può avere l’iPhone senza un pacchetto dati incluso, o meglio si può avere ma non avrebbe senso, dato che molte delle funzionalità del telefono e molte delle applicazioni più utili e interessanti hanno necessità di un collegamento ad internet.
Stesso discorso vale per l’iPad, non si compra un iPad se si pensa di non usarne il collegamento internet.
Quindi eccoci qua, tutti ben forniti di iPhone, iPad e due abbonamenti o servizi attivi che ci garantiscono un certo quantitativo di dati inclusi. Nel caso del sottoscritto un abbonamento del tipo Tutto Incluso per l’iPhone ed una ricaricabile solo dati per l’iPad.
La vera notizia sarebbe stata quella di poter usare il tethering dell’iPhone tramite l’iPad.
Questo ci permetterebbe di avere un unico contratto con bundle dati incluso e sfruttarlo con entrambi i dispositivi, ma le indiscrezioni dicono che il tethering sarà sfruttabile sono da parte di un computer con connettività bluetooth, a meno che iOS 4.2 per iPhone non nasconda altre sorprese.
Una caratteristica come quella descritta ci permetterebbe addirittura di acquistare un iPad Wi-Fi, con un notevole risparmio di denaro. Questà potrebbe essere da sola la ragione per cui Apple potrebbe non voler percorrere questa strada.
C’è però comunque un vantaggio per l’utente che fa un uso intenso delle connessione internet dal proprio computer, potendo alternare il tethering dall’iPhone e quello dall’iPad.
Ma prima di tutto, aspettiamo novembre e vediamo se questa funzionalità verrà implementata concretamente.