Apple prossima all’acquisizione di TomTom ? Questa è l’idea che ci si protrebbe fare scorrendo i titoli del giorno sui principali blog tecnologici. Le cose non stanno proprio così, tutto nasce da un report dell’analista Hans Slob di Rabo Securities, che evidenzia come l’attuale valore del titolo non rispecchi il valore della società, che avrebbe ampi margini di crescita nei sistemi aziendali, un possibile raddoppio delle vendite nel automotive ed un potenziale accordo con Apple. Da questa valutazione nasce la successiva considerazione che indica in TomTom una società appetibile per chi ha capitali da investire ed interessi strategici nell’ambito delle mappe e del GPS. Apple certamente rappresenta in pieno questo profilo, soprattutto da quando i rapporti con Google sono mutati, ed uno scenario del genere potrebbe aprire ad Apple le porte dell’automotive, settore in cui TomTom è presente con sistemi di navigazione integrati e dove iOS potrebbe recitare un ruolo importante. Le condizioni ci sono, che poi Apple si stia muovendo in questa direzione è tutto da dimostrare, e i migliori accordi sono quelli che vengono chiusi eventualmente prima che questo genere di notizie circolino incontrollate, come dimostra il fatto che il titolo ha subito guadagnato il 10% del suo valore. Staremo a vedere, noi siamo convinti da tempo che iOS possa rappresentare una straordinaria opportunità per le case automobilistiche, che potrebbero facilmente integrare gli iDevice per la gestione della strumentazione di bordo e dell’intrattenimento, riducendo enormemente i costi di sviluppo di sistemi proprietari che faticano a stare al passo coi tempi, come dimostrato anche dai recenti importanti accordi siglati da TomTom con Ford Motor Co. e con General Motors Co. Bloomberg