iOS 4.2.1 porta novità sotto pelle molto importanti per l’intero sistema della telefonia mobile. La notizia arriva dal blog ufficiale di Nokia Siemens Network, società specializzata nella progettazione e costruzione degli apparati di rete cellulare, che annuncia la presenza nell’ultima versione dell’iOS di una nuova tecnologia denominata Network Controlled Fast Dormancy in grado di ridurre la congestione della rete telefonica e di allungare la durata della batteria del dispositi. Tutto questo riguarda tutto ciò che precede il vero e proprio scambio dei dati che interessano all’utente ( mail, pagine web e contenuti multimediali), ovvero quell’attività che permette ad uno smartphone di “risvegliarsi” dallo stato di standby e poter interagire con il netowrk. Si tratta quindi di una piccola quantità di dati che, moltiplicata per 10, 100 o più volte al giorno per ciascun utente, contribuisce ad alleggerire e decongestionare la rete cellulare. Scopriamo un pò di dettagli …In pratica invece di mettere l’iDevice in standby, questa nuova tencologia lo mantiene in uno stato intermedio tra quello attivo e lo standby, col vantaggio che esso può risvegliarsi più rapidamente scambiando meno dati con il network. La rete deve supportare questa funzionalità, ma il gestore può aggiornare gli apparati con un semplice aggiornamento firmware, a patto che le apparecchiature siano abbastanza recenti.
Anche Nokia avrebbe già introdotto questa tencologia nei propri dispositivi di ultima generazione usciti nel 2010.
Secondo alcuni test eseguiti da un operatore dell’area medio orientale con apparecchi non meglio specificati, si sarebbe misurata una durata della batteria di 11 ore contro le 6 ore del sistema tradizionale. Altri test eseguiti in nord-america hanno registrato un calo del 50% nel traffico generato sulla rete.
Si tratta quindi di una notizia estremamente interessante per i gestori, preoccupati per la grande crescita del traffico dati in mobilitò.