Nel corso del lungo keynote di apertura della WWDC Apple ha annunciato iOS 6, nuova versione del sistema operativo per iPhone, iPad e iPod touch. Arriverà il prossimo autunno, probabilmente contestualmente all’uscita dell’iPhone 5, e porterà tantissime novità, alcune delle quali molto attese come FaceTime Cellular, ovvero la videochiamata svincolata dalla presenza di una rete Wi-Fi, e Siri in italiano. Ma le novità sono veramente tante, vediamole con ordine …
Per gli sviluppatori è stata rilasciata la beta contrassegnata come build 10A5316k, per installarla è necessario aggiornare iTunes alla versione 10.6.3 appena rilasciata.
Prima di tutto diciamo che iOS 6 non sarà per tutti, l’iPad originale resta tagliato fuori, così come le versioni più vecchie degli iDevice. Garantita invece la compatibilità con:
- iPhone 3GS
- iPhone 4
- iPhone 4S,
- iPad 2,
- New iPad,
- iPod touch di terza generzione
- iPod touch di quarta generazione
- Apple TV di seconda generazione
- Appel TV di terza generazione.
iOS 6 ha oltre 200 nuove funzioni, vediamo quelle mostrate sul palco del keynote …
Mappe
Apple ha messo da parte Google ed il suo servizio Maps, sviluppando una propria soluzione con immagini 3D e navigazione turn by turn. L’integrazione con Siri porterà grandi vantaggi nel suo utilizzo. La nuova app Mappe consentirà di visualizzare panoramiche, zompare con grande fluidità, Flyover offre viste 3D molto realistiche, la navigazione è assistita da informazioni sul traffico in tempo reale, aggiornate costantemente direttamente dagli utenti che la stanno utilizzando, è possibile trovare percorsi alternativi ed include informazioni su oltre 100 milioni di aziende ed attività commerciali, con schede di valutazione, commenti, foto ed eventuali offerte disponibili.
Siri
L’assistente personale è stato migliorato ed offre ora una serie di funzioni di ricerca molto più ampie. Con iOS 6 arriverà il supporto per nuove lingue, tra cui l’italiano. Si potrà chiedere a Siri di aggiornare il proprio stato su Facebook, postare su Twitter, lanciare un’applicazione, e con Eyes Free si potrà interagire con l’iPhone usando solo la voce, funzione molto utile in auto. Apple ha stretto accordi con i più grandi produttori di auto per l’inserimento di un apposito pulsante sul lato del volante. Siri sarà disponibile anche sull’iPad.
Forse il nemico comune individuato in Google è riuscito a mettere d’accordo Tim Cook e Zuckemberg, Steve Jobs non c’era riuscito a portare Facebook su iOS ed aveva creato Ping. In iOS 6 avremo invece l’integrazione di Facebook in Contatti, Calendari, Notifiche, Siri, Foto, Safari, Mappe ed anche per gli streaming foto di iCloud.
Passbook
Questa nuova applicazione permette di memorizzare tutte le proprie password, la carta di imbarco del nostro volo, il biglietto per il treno, per il cinema, per la partita. PassBook mostrerà tutti i pass dalla schermata di blocco in ordine di ora o in base al luogo in cui ci troviamo, proponendo ad esempio un coupon nel momento in cui ci rechiamo nel luogo dove possiamo utilizzarlo. Passbook è anche in grado di avvisare l’utente in caso cambi all’ultimo minuto il gate di imbarco o ci siano ritardi del volo.
iCloud
iOS 6 offre nuove modalità per condividere le foto con amici e familiari grazie agli streaming foto condivisi. Selezionando una foto da condividere è possibile scegliere gli amici a cui inviare l’album e le immagini dello streaming condiviso saranno disponibili sui loro dispositivi iOS, e in iPhoto e Aperture sul loro Mac, via web e Apple TV.
Guided Access
Per l’accessibilità Apple ha pensato a Guided Access, una nuova funzione che permette ad un genitore, ad un insegnante o all’amministratore di disabilitare i tasti hardware per bloccare un dispositivo iOS su un’unica applicazione. Si tratta di una funzione particolarmente utile per le aziende e per aiutare chi ha problemi di concentrazione o necessità di un controllo nell’utilizzo del dispositivo. Guided Access può anche limitare l’immissione touch a determinate aree dello schermo.
Safari
Safari è stato migliorato introducendo gli elenchi di lettura offline, l’upload di immagini e la vista a schermo intero.
FaceTime Cellular
iOS 6 permette adesso di usare FaceTime usufruendo del network cellulare.