WWDC20 Keynote

Tutte le novità annunciate nel Keynote di apertura della WWDC20

Alle 19 in punto è partita la diretta streaming del keynote di apertura della WWDC20. Apple ha annunciato le nuove versioni di iOS, iPad OS, WathcOS, MacOS, oltre ad un aggiornamento firmware per gli AirPods campioni di vendite. Ma la notizia più attesa era la conferma della transizione ai processori ARM sviluppati internamente, ed è arrivata, con tanti interessanti dettagli.

 

Andiamo con ordine …

iOS 14

Apple ha ridisegnato completamente la Home Screen e gli Widget, e con App Library ha introdotto un modo automatico di organizzare le applicazioni, in modo da trovarle più facilmente. Altre novità sono Picture in Picture video, un migliorato assistente vocale, la funzione Translate, Messages con Conversations, Maps con EV routine, CarPlay con Digital CarKeys e un rinnovato App Store.

iPad OS 14

Le novità specifiche del sistema operativo per i tablet di Cupertino riguardano la gestione delle foto, con una comoda sidebar, l’ascolto della musica, con la Lyrics View, la gestione delle chiamate in ingresso, la Ricerca Universale, la gestione della scrittura manuale con Apple Pencil e la scrittura nei campi di testo con Scribble.

WatchOS 7

Il sistema operativo dedicato allo smartwatch arriva alla versione 7, con nuovi widget personalizzabili, nuove Watch Face condivisibili e reperibili sui social media e su internet, nuovi Workout nell’app Attività che viene ribattezzata Fitness, lo Sleep Tracing ed il riconoscimento automatico del lavaggio delle mani, con conseguente assistenza sonora.

Mac OS 10.16 Big Sur

La nuova versione di MacOS appare completamente ridisegnata dal punto di vista grafico, con conseguenti miglioramenti nell’uso quotidiano. Debutta il Centro di Controllo per Mac, un ridisegnato Centro Notifiche, rinnovati Widget e Safari offre un’esperienza di navigazione più veloce, personalizzabile e privata, con integrata funzione di traduzione (quest’ultima in beta). Miglioramenti anche per l’app Messaggi e le Mappe. Le Estensioni saranno reperibili sull’App Store, a vantaggio della sicurezza e della privacy.

AirPods

Apple ha annunciato un aggiornamento firmware che donerà ad AirPods e AirPods Pro un nuovo suono spaziale, in grado di adeguarsi anche ai movimenti della testa di chi li indossa.

Apple Silicon

Apple ha annunciato la nuova transizione dai processori Intel a quelli ARM sviluppati internamente, una transizione che inizierà a fine anno e si concluderà entro due anni. La fase transitoria sarà gestita con applicazioni Universal2 e con Rosetta2. I nuovi Mac saranno in grado di far girare tutte le app sviluppate per iOS e iPad OS. Con questa mossa Apple si svincola dalla dipendenza da Intel e procede a passo spedito verso un futuro fatto di totale integrazione hardware e software anche per i Mac, dopo i grandi risultati ottenuti con gli smartphone ed i tablet.

Per approfondimenti visita la Home Page Apple.com.

Guarda il Keynote completo:


Seguici sui social e sul nostro canale YouTube


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *