Un bug all’origine della registrazione dei dati di localizzazione dell’utente, ma non sono dati GPS

iOS - Localizzazione di un utente iOS tramite le celle a cui si è collegatoSecondo John Gruber del Daring Fireball, uno dei blogger più autorevoli nel panorama Apple a stelle e strisce, ha commentato un articolo scritto da Andy Inhatko, altra voce importante del mondo Mac, sul problema della memorizzazione dei dati di localizzazione da parte dell’iPhone e dell’iPad 3G. All’origine di tutto ci sarebbe un banale bug di iOS 4.2 che verrà probabilmente sistemato con un prossimo aggiornamento. iOS dovrebbe infatti memorizzare soltanto i dati più recenti relativi alla posizione dell’utente, ovvero quelli strettamente necessari alle varie applicazioni per svolgere il proprio compito. Vogliamo però chiarire un altro punto, i dati memorizzati non corrispondono alla posizione satellitare dell’utente, ma alla posizione del ripetitore che serviva la cella a cui l’utente si è collegato. Potete rendervene conto voi stessi confrontando le immagini diffuse in rete da tanti blogger. La disposizione dei puntini in alcuni casi sembra casuale e potrebbe essere confusa con gli spostamenti dell’utente, ma in altri è assolutamente regolare. Guardate l’immagine sopra, pubblicata proprio su Ihnatko enotate la regolarità dei puntini disposti in righe e colonne. Ipotizziamo che in quell’area gli operatori utilizzino celle distribuite univormemente sul territorio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *