iPad mini 6

Apple presenta il nuovo iPad mini

Atteso e inaspettato allo stesso tempo. Atteso perché si sapeva che era in cantiere il rinnovamento del piccolo tablet di Cupertino, inaspettato perchè rischia di passare in secondo piano rispetto al protagonista principale dell’evento California Streaming in cui è stato presentato. Il nuovo iPad mini 6 rivoluziona l’estetica, che segue la traccia segnata dagli iPad Pro ed Air, e la sostanza. Vediamo tutte le novità.

Form Factor e Display

Il nuovo iPad mini perde dunque il tasto centrale per sfoggiare un Liquid Retina Display Edge-to-edge da 8,3″ con True Color, luminosità di picco di 500 nits, gamma cromatica P3, rivestimento antiriflesso e True Tone. Il TouchID si sposta sul lato superiore, diventando di fatto un iPad Air mini.

Processore

Le prestazioni sono notevolmente superiori rispetto al modello precedente. Il chip A15 Bionic integra una CPU 6-core più veloce del 40% ed una GPU 5-core più veloce dell’80%, e un Neural Engine 16-core che lo rende due volte più veloce nel machine Learning.

Una potenza che permette alle applicazioni di sfruttare tutta una serie di funzioni innovative come l’apprendimento del linguaggio naturale, il riconoscimento delle immagini, il Testo Live, l’inquadratura automatica e altre funzioni fotografiche e video.

Fotocamere

La fotocamera ultra-grandangolare frontale da 12 megapixel supporta Center Stage, che rileva nuovi utenti che partecipano ad una chiamata, allargano e restringendo l’inquadratura nel momento del bisogno.

La fotocamera posteriore da 12 megapixel con Focus Pixel, Smart HDR e flash TrueTone, vanta una maggiore apertura del diaframma che consente di catturare immagini più nitide e vivide.

L’audio può ora contare su nuovi altoparlanti estero.

Le versioni

Come al solito è disponibile in due versioni, Wi-Fi e 5G, e in due tagli di memoria, 64GB e 256GB. Si, avete letto bene, ancora 64GB. La gamma dei tablet si è molto arricchita e come negli iPhone Apple giostra modelli e capacità per evitare sovrapposizioni troppo accentuate.

Connettività

La connettività Wi-Fi è allo standard Wi-Fi 6, mentre il 5G raggiunge velocità di picco pari a 3,5Gbps e supporta il Gigabit LTE e le eSim.

La porta posta sul lato inferiore diventa USB-C da 5Gbps, 10 volte più veloce della ligthning, che permette di collegare accessori, fotocamere, strumenti medici e monitor fino alla risoluzione 4K, in modo più rapido ed efficace.

Accessori

Il nuovo iPad mini 6 supporto l’Apple Pencil di seconda generazione, che si attacca magneticamente al lato destro, come avviene per i suoi cugini maggiori. Apple ha inoltre sviluppato una custodia Smart Folio dedicata, dal costo di 65€ e disponibile in colori coordinati alle finiture della scocca.

Batteria

La batteria è stata migliorata per ottenere una durata all-day.

Ambiente

La scocca dell’iPad mini 6 è realizzata al 100% con alluminio riciclato, e al suo interno si fa uso al 100% di stagno riciclato per le saldature e al 100% di terre rare riciclate per i magneti presenti negli altoparlanti e nella scocca.

Vediamo il video con cui lo presenta Apple:

 

I colori:

  • Grigio siderale;
  • Galassia;
  • Viola;
  • Rosa.

Disponibilità e Prezzi:

iPad 6 Wi-Fi:

  • 64GB a 559€
  • 256GB a 729€

iPad 6 Wi-Fi + Cellular

  • 64GB a 729€
  • 256GB a 889€

I nuovi iPad mini 6 sono già ordinabili e saranno disponibili dal 24 settembre.

Maggiori informazioni sul sito Apple.

Visita Amazon.it per verificare eventuali promozioni sui modelli precedenti.


Seguici sui social e sul nostro canale YouTube:


Offerta speciale

Le offerte del giorno di Amazon.it

Seguendo i link sponsorizzati Amazon, tu non spenderai un centesimo in più, mentre noi riceveremo una piccola commissione, che investiremo nel mantenimento e nella crescita del sito.


Gli ultimi articoli di Nonsolomac:


Aiutaci a far conoscere sempre più Nonsolomac, condividi questo articolo sui tuoi social preferiti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *