Apple iPhone 13

La carenza di componenti ha fermato anche la produzione degli iPhone

Apple ha dovuto interrompere temporaneamente la produzione degli iPhone e degli iPad a causa della nota carenza di componenti elettronici. Il problema si è verificato all’inizio di ottobre, in occasione della Golden Week, una festività cinese durante la quale solitamente le fabbriche che producono i dispositivi Apple lavorano 24 ore al giorno.

Le fabbriche (Foxconn, Pegatron ed altre ancora) hanno sospeso l’assemblaggio dei dispositivi, evitando così di pagare gli straordinari ai lavoratori durante i giorni di festa.

Un iPhone 13 Pro Max è composto da oltre 2.000 componenti, e la carenza non ha riguardato i componenti principali, come il SoC A15 Bionic, la Ram o il modem integrato, ma componenti secondari utilizzati su una moltitudine di prodotti, in alcuni casi dal valore di pochi centesimi. Componenti secondari che sono stati però in grado di bloccare la produzione, creando perdite molto pesanti per Apple.

Tra settembre e ottobre il numero di iPhone prodotti è diminuito del 20% rispetto ai piani originali, e nonostante il sacrificio degli iPad (Apple aveva dirottato alcuni componenti comuni sulla linea iPhone, per sostenerne la produzione).

Verifica la disponibilità di iPhone 13 su Amazon.it, al momento in cui scriviamo sono disponibili molti modelli con consegna garantita prima di Natale.

Leggi altri articoli di Nonsolomac che parlano degli iPhone 13.


Seguici sui social e sul nostro canale YouTube:


Offerta speciale

Le offerte del giorno di Amazon.it

Seguendo i link sponsorizzati Amazon, tu non spenderai un centesimo in più, mentre noi riceveremo una piccola commissione, che investiremo nel mantenimento e nella crescita del sito.


Gli ultimi articoli di Nonsolomac:


Aiutaci a far conoscere sempre più Nonsolomac, condividi questo articolo sui tuoi social preferiti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *