Apple Insider riprende la notizia pubblicata dallo Standard Digital News, relativa all’acquisto da parte del Kenya di 450 iPad destinati all’uso dei Parlamentari e dei Senatori. La spesa, valutata in 350.000$, apparentemente spropositata per un paese che vede il reddito annuo medio procapite non raggiungere i 1.000$, è ritenuta giustificata alla luce dei sensibili risparmi che potranno essere ottenuti evitando, o riducendo al massimo, l’uso della carta. Le due camere hanno infatti un consumo settimanale di 500.000 fogli di carta che potranno essere eliminati spostando tutto sul digitale: calendario, programma del giorno, documenti e atti potranno essere consultati sul sito interno e condivisi in maniera molto rapida e semplice, garantendo anche un lavoro più efficiente. Il Kenya è il secondo paese africano a scegliere l’iPad per ammodernare il proprio lavoro istituzionale ed eliminare l’uso della carta, preceduto dall’Uganda che ha fatto questo passaggio nel corso del 2013. In Italia, e in altri paesi europei, l’iPad viene usato soltanto a titolo personale da molti parlamentari e solo nel Regno Unito è in corso una sperimentazione.