iPad 2 – I primi dati sulle vendite e il profilo dei compratori

Arrivano i primi dati sulle vendite dell’iPad 2 nel primo weekend di commercializzazione e sul profilo dei compratori. I dati sono frutto di 236 interviste realizzate dal team di Gene Munster (Piper Jaffray) alle persone in coda nei negozi di New York e Minneapolis e dalle chiamate effettuate a vari rivenditori (Apple Store, Target, Best Buy e altri) in cerca del prodotto. Il risultato più eclatante è che in buona parte dei negozi l’iPad 2 è andato esaurito nella giornata di sabato, quindi in solo 24 ore. Scopriamo molto di più sull’argomento …Le vendite stimate sono tra 400.000 e 500.000 unità, vendite fatti prevalentemente nel primo giorno, visto che poi in molti negozi è andato esaurito. L’iPad originale aveva venduto lo scorso anno 300.000 pezzi nel primo weekend.

Il 70% dei compratori dell’iPad 2 sono nuovi clienti. L’unica comparazione possibile è con l’iPhone 4, che lo scorso anno aveva visto solo il 23% di nuovi utilizzatori, la restante parte proveniva dai modelli precedenti.

Il 49% dei compratori sono stati utenti PC, il 51% utenti Mac. L’iPad originale aveva visto invece il 74% di utenti Mac e solo il 26% di utenti PC.

Nel 47% dei casi è stato preferito il modello 3G.

Ecco la suddivisione per capacità:
– 16GB 30% (iPad originale 39%)
– 32GB 41% (iPad originale 32%)
– 64GB 30% (iPad originale 28%)
(magia degli arrotondamenti approssimativi, il totale fa 99% in un caso e 101% nell’altro, ma insomma … rende l’idea)

Altre cifre:
– Il 65% dei compratori possiede un iPhone;
– Il 24% dei compratori possiede un Kindle (solo il 13% un anno fa);
– Solo il 6% pensa di utilizzare l’iPad per leggere (il 19% lo scorso anno);
– Il 17% pensa di utilizzarlo per giocare;
– L’80% possiede un iPod (lo scorso anno il 92%) ed il 97% lo userà in aggiunta all’iPod;
– Il 65% possiede un iPhone (lo sorso anno il 66%) ed il 100% lo userà in aggiunta all’iPhone;

I compratori hanno dichiarato di fare il seguente uso del nuovo iPad 2:
– Navigare in internet 38% (37%)
– Leggere libri 6% (19%);
– Posta elettronica 22% (17%);
– Guardare video 14% (13%);
– Usare applicazioni e giocare 17% (9%);
– Ascoltare musica 3% (4%).

L’esaurimento degli iPad in tutti i negozi è confermato dal team di Chris Whitmore della Deutsche Bank, che ha contattato 100 rivenditori ottenendo gli stessi risultati di Munster: iPad esaurito nel giro di poche ore.

Fortune

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *