L’iPad al servizio di medici e pazienti al Niguarda di Milano

L’iPad è un dispositivo che apre nuovi mercati, lo ripetiamo dai giorni successivi alla sua presentazione, e sul mercato nascono sempre nuovi esempi pratici di questo concetto. L’ultima notizia è veramente entusiasmante ed è una prova concreta di come la tecnologia può agevolare la vita degli utenti e i servizi forniti al cittadino dalle strutture pubbliche e private. L’Ospedale Niguarda di Milano avvia una sperimentazione di 3 mesi di un sistema denominato iClinic e basato sull’utilizzo di alcuni iPad. Grazie ad essi i medici potranno collegarsi alla banca dati centralizzata tramite l’applicativo Portale Clinico, per accedere a tutte le informazioni relative al paziente che hanno davanti, dalla cartella clinica agli esami diagnostici, fino alle immagini radiologiche e alle TAC. Il sistema si avvale delle collaborazioni di Telecom Italia e Connexxa. Dopo la prima sperimentazioni il sistema si amplierà, gli iPad diverranno 70 ed il sistema gestirà i paziendi dei 450 posti letto del blocco sud prima e di tutto l’ospedale Niguara poi. Fonte: Omnimilano

Un commento su “L’iPad al servizio di medici e pazienti al Niguarda di Milano”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *