Come da indiscrezioni circolate nelle ultime settimane, Apple ha presentato il nuovo iPhone SE. “Proprio quello che vuoi, a meno di quello che pensi” è lo slogan di lancio. “Immagina il chip Apple più potente, racchiuso in un design amatissimo, a un prezzo eccezionale. È il nuovo iPhone SE. Proprio quello che stavi aspettando”. Il nuovo dispositivo incorpora il processore A13 Bionic, lo stesso dell’iPhone 11 Pro, ed è ordinabile dal 17 aprile, in consegna dal 24.
Vediamo le caratteristiche di questo nuovo modello di fascia “economica”, così come lo presenta Apple sul proprio sito web:
- Design in alluminio e vetro resistente;
- Display Retina HD da 4,7″ TrueTone con feedback taptico;
- Processore A13 Bionic;
- Fotocamera 12 megapixel f/1.8 evoluta per modalità ritratto con controllo della profondità;
- Sei effetti “professionali” di illuminazione;
- Smart HDR di nuova generazione;
- Registrazione video in 4K fino a 60fps;
- Modalità di registrazione QuickTake;
- Registrazione audio stereo;
- Connettività 4G LTE Advanced;
- Dual Sim con tecnologia eSim;
- Compatibile con il Wi-Fi 6
- Tasto fisico TouhID;
- Resistente alla polvere;
- Resistente all’acqua fino a 1 metro di profondità per 30′ (IP67);
- Compatibile con la ricarica wireless Qi;
- Progettato per iOS 13 e oltre.
Compatibile con le seguenti funzionalità:
- Compatibile con la realtà aumentata;
- Compatibile con l’ascolto condiviso tramite AirPods o auricolari Beats;
Il nuovo iPhone SE è disponibile in tre colorazioni:
- bianco;
- nero;
- rosso Product (RED).
Veniamo alla capacità e ai prezzi:
- 64GB a partire da 499€;
- 128GB a partire da 549€;
- 256GB a partire da 669€.
I prezzi posso scendere dando in permuta un iPhone o un dispositivo Android tra quelli accettati per l’operazione.
Finanziabile a interessi zero (TAEG 0) con Findomestic.
Ecco i video di presentazione:
Seguici sui social e sul nostro canale YouTube