Apple presenta iPhone 13 e iPhone 13 mini (aggiornato con video)

E’ andato in scena l’evento California Streaming, durante il quale Apple ha annunciato i nuovi iPhone 13, una gamma composta da iPhone 13, iPhone 13 mini, iPhone 13 Pro e iPhone 13 Pro Max, mentre restano a listino iPhone 12, iPhone SE e iPhone 11. Esteticamente pochissime novità, costituite sui due modelli base sostanzialmente da un notch più piccolo e da un comparto fotocamere disposte diagonalmente e più sporgenti rispetto ai modelli precedenti, ma sottopelle la società ha completamente re-ingegnerizzato il prodotto.

Quindi, la forma e le dimensioni sono le stesse. Design “robusto” con i bordi squadrati su cui trovano posto gli stessi pulsanti di prima, nelle stesse posizioni, ma il notch sullo schermo si riduce del 20%.

Cinque nuovi colori:

  • Rosa
  • Blu
  • Mezzanotte
  • Galassia
  • (Product) RED

Le capacità:

  • 128GB
  • 256GB
  • 512GB

Finalmente sparisce la versione da 64GB, e la gamma delle capacità di memoria ritorna ad una struttura normale, naturale, come avrebbe dovuto essere dal lancio del primo modello da 512GB.

Apple pone l’accento su alcuni elementi:

  • Il nostro sistema a doppia fotocamera più evoluto di sempre“;
  • Un design robusto sotto ogni profilo“;
  • Un chip così veloce che gli altri mangiano la polvere“;
  • Una maggiore durata della batteria che sfrutterai ogni giorno

Il processore è il chip A15 Bionic costruito con tecnologia a 5 nanometri e composto da 15 miliardi di transistor. Al suo interno una CPU con 4-core ad alta efficienza e 2-core a basso consumo, per un totale di 6-core, che spinge le prestazioni fino al 50% più avanti rispetto alla concorrenza, una GPU del 30% più veloce, in grado di eseguire 15.800 miliardi di operazioni al secondo, ed un Neural Engine a 16-core

Il vetro Ceramic Shield che protegge lo schermo è “più forte di qualsiasi vetro per smartphone“, ed il display OLED è un Super Retina XDR, nelle dimensioni di 5,4″ e 6,1″. Con una luminosità fino a 800 bit è del 28% più brillante, ma on foto e video in HDR può arrivare a 1200 bit, per neri assoluti e bianchi più brillanti.

Apple ha riprogettato completamente l’architettura del comparto fotografico, ruotando gli obiettivi di 45° per far posto ad un grandangolo con sensore più grande pari a 1.7 µm, con lunghezza focale di 26 mm e apertura f/1.6, che permette di catturare il 47% di luce in più, ad una stabilizzazione ottica (precedentemente presente solo sull’iPhone 12 Max), ed ad un ultra-grandangolo più rapido.

La funzione Smart HDR 4 ora riconosce fino a quattro persone nella scena, regolando ed ottimizzando illuminazione, contrasto e tonalità della pelle, per ognuna di esse.

Apple ha implementato la modalità Cinema, che permette di fare video HDR con Dolby Vision ed usare la tecnica Rack Focus ampiamente utilizzata in ambito cinematografico, che consiste nello spostare la messa a fuoco da un soggetto all’altro, in modo da spostare l’attenzione dello spettatore e migliorare la narrazione. La modalità Cinema può creare automaticamente i cambi di fuoco e gli effetti di profondità di campo, riconoscendo quando entra in scena un nuovo personaggio, spostando il fuoco su di lui, in modo da farlo risaltare. Opzione sorprendente, è quella che permette di cambiare la messa a fuoco e regolare la sfocatura anche dopo aver filmato.

La batteria è stata migliorata, per una durata fino a 2,5 ore superiore sull’iPhone 13 e 1,5 ore sull’iPhone 13 mini.

La connettività 5G è stata migliorata implementando più bande. Entro la fine dell’anno l’iPhone 13 supporterà oltre 200 operatori in 60 paesi nel mondo. Per preservare la batteria, il processore passa automaticamente alla rete LTE quando non occorre la velocità del 5G.

Ecco il video di presentazione realizzato da Apple:

Prezzi iPhone 13 mini:

  • 128GB 839€;
  • 256GB 959€
  • 512GB 1.189€.

Prezzi iPhone 13:

  • 128GB 939€;
  • 256GB 1059€
  • 512GB 1.289€.

Quando:

  • pre-ordini da venerdì 17 settembre;
  • disponibilità da venerdì 24 settembre.

L’uscita di nuovi iPhone è sempre l’occasione per spuntare buoni prezzi sui modelli precedenti. Visita Amazon.it e segui l’andamento dei prezzi nei prossimi giorni. 

Maggiori informazioni sul sito Apple: Scopri di più.


Seguici sui social e sul nostro canale YouTube:


Offerta speciale

Le offerte del giorno di Amazon.it

Seguendo i link sponsorizzati Amazon, tu non spenderai un centesimo in più, mentre noi riceveremo una piccola commissione, che investiremo nel mantenimento e nella crescita del sito.


Gli ultimi articoli di Nonsolomac:


Aiutaci a far conoscere sempre più Nonsolomac, condividi questo articolo sui tuoi social preferiti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *