Gartner ha rilasciato gli ultimi dati relativi alle quote di mercato a livello mondiale per il segmento smartphone, classificandole per Marca e per Sistema operativo. Apple raddoppia la quota di mercato dell’iPhone, passando dal 5,3% al 10,8%, cresce molto forte anche RIM, passando dal 13,3% al 19,9%, mentre Nokia, pur mantenendo la leadership, perde il 4%, scendendo dal 45,1% al 41,2%. Il periodo a cui si riferiscono i dati è il primo trimestre del 2009, raffrontato con lo stesso periodo dello scorso anno. Apple si assesta quindi al terzo posto, con RIM non troppo distante.
Tra i dati registrati da Gartner si evincono i movimenti e le tendenze del mercato, con
le vendite di cellulari tradizionali in calo dell’8,6% e il segmento
smartphone in crescita del 12,7%. Nel trimestre preso in esame sono stati venduti 269,1 milioni di cellulari, dei quali 36,4 milioni sono stati smartphone.
In ogni caso si tratta della maggior contrazione della crescita del mercato trimestre su trimestre registrata da quando Gartner ha iniziato a monitorare questi dati nel lontano 2001, e la prima contrazione registrata nel primo trimestre, che si caratterizza solitamente per una forte stagionalità nell’area Asiatica e del Pacifico.
La classifica globale del mercato dei cellulari vede:
– Nokia sempre in testa, ma con una quota scesa dal 39,1% al 36,1%;
– Samsung in crescita, con 51,4 milioni di unità vendute, dal 14.4% al 19,1%;
– LG in leggera crescita dal 8% al 9,9%;
– Motorola in forte calo, scende dal 10,2% al 6,2%;
– Sony Ericsson, in sensibile calo anch’essa dal 7,5% al 5,4%, si avvicina alla quarta posizione;
– Altri produttori complessivamente passano dal 20,8% al 23,4%.
Questi dati non tengono conto dei prodotti OEM.
Tornando al segmento smartphone, la crescita maggiore l’hanno avuta i prodotti touch-screen.
Vediamo come sta la situazione in base al sistema operativo:
– Symbian rappresenta il 49,3% del mercato, in calo dal 56,9% dell’anno prima;
– RIM raggiunge il 19,9%, partendo dal 13,3% nel primo trimestre 2008;
– L’iPhone OS raggiunge il 10,8%, in forte crescita rispetto al 5,3% del primo trimestre 2008.
Fonte: Gartner