Natale ricco di mele morsicate per il Parlamento italiano. I gruppi parlamentari del PD e del PDL hanno infatti regalato a tutti i deputati e senatori un iPad, mentre il Fli consente la scelta tra iPhone e iPad. Speriamo che questa pioggia di tecnologia venga sfruttata secondo le sue potenzialità e contribuisca al miglioramento se non dell’efficienza dell’apparato statale, per lo meno dell’approccio alla tecnologia da parte di coloro che quotidianamente discutono nuove leggi e provvedimenti che toccano ogni aspetto della vita pubblica e privata dei cittadini italiani. Vediamo qualche dettaglio …
I 112 senatori del Partito Democratico hanno ricevuto un iPad wi-fi + 3G da 64GB, come riferisce il sito agenparl.it, agenzia parlamentare per l’informazione politica ed economica, ma anche il PDL ha regalato un iPad ai propri deputati, come ha rivelato Nunzia di Girolamo nel corso della trasmissione La Zanzara condotta da Ciuseppe Cruciani. In questo caso dovrebbe trattarsi di 235 iPad ma non si conosce il modello esatto. FLI, il nuovo partito creato da Fini, ha lasciato invece la scelta a ciascun deputato tra iPad e iPhone.
L’iPad ha fatto breccia da tempo tra molti parlamentari, ed è probabile che per molto questo omaggio rappresenti un doppione del dispositivo già posseduto, ma ci sono anche molti parlamentari che non hanno un buon rapporto con la tecnologia, o addirittura che non ce l’hanno proprio un rapporto con la tecnologia. L’iPad, grazie alle sue innovative caratteristiche e all’abbattimento della barrierea uomo/macchina, costituita dall’insieme di sistema operativo, mouse e tastiera, può rappresentare anche tra i seggi dei due rami del Parlamento quello che ha già dimostrato di essere per molti cittadini, un dispositivo capace di ampliare enormemente il bacino di utenza delle nuove tecnologie.