iPhone 11 recuperato in fondo ad un lago

iPhone 11 sopravvive 6 mesi in fondo ad un lago

Un iPhone 11 è sopravvissuto quasi sei mesi sul fondale del lago Harrison, recuperato da due subacquei apneisti di Chilliwack, Clayton Helkenbert e sua moglie Heather. Recuperare gli oggetti smarriti e ripulire i fondali è il loro hobby, ma mai avrebbero pensato di trovare uno smartphone ancora funzionante.

Un video mostra la loro attività sott’acqua, col recupero di bottiglie, occhiali, maschere subacquee e oggetti di ogni genere, inclusi diversi telefoni cellulari. 

Il telefono a conchiglia era gravemente danneggiato, mentre l’iPhone era in condizioni apparentemente buone. Una volta ripulito si è regolarmente acceso, mostrando qualche problema soltanto al microfono e agli altoparlanti.

I due hanno quindi potuto contattare il proprietario e restituire il dispositivo al legittimo proprietario, che ha così potuto fornire la data di smarrimento e di conseguenza conoscere il tempo trascorso sul fondo del lago.

Guarda il video:

 

Non è il primo caso di questo genere. La notizia è confortante per tutti coloro che possiedono un iPhone di ultima generazione e possono concretamente sperare di vederlo uscire indenne dopo un’immersione anche piuttosto lunga.

Prima di accendere un dispositivo che si è bagnato è comunque buona regola farlo agiugare lentamente, in modo da evitare corto circuiti al momento di ridare alimentazione alla scheda e ai componenti interni.

Fonte: CNBC.

Leggi gli altri articoli di Nonsolomac sugli iPhone


Seguici sui social e sul nostro canale YouTube:


Offerta speciale

Le offerte del giorno di Amazon.it

Seguendo i link sponsorizzati Amazon, tu non spenderai un centesimo in più, mentre noi riceveremo una piccola commissione, che investiremo nel mantenimento e nella crescita del sito.


Gli ultimi articoli di Nonsolomac:


Aiutaci a far conoscere sempre più Nonsolomac, condividi questo articolo sui tuoi social preferiti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *