L’iPhone 4 è pre-ordinabile in USA, Francia, Regno Unito e Giappone soltanto dallo scorso 15 giugno, ma è già un successo senza precedenti, con quantità ben oltre ogni più rosea previsione. Gli ordini sono stati tali da mettere in crisi i server Apple e AT&T nel primo giorno, non accontentando tutte le richieste, le consegne sono già slittate a luglio, l’operatore americano e quello inglese hanno momentaneamente sospeso le prenotazioni. Brutte notizie giungono anche da fonti vicine ad LG che indicano ritardi nella produzione dei Retina Display. Dei 4 milioni di unità previste in consegna per l’inizio del mese pare ne siano usciti soltanto la metà. Tutto questo fa temere che il preventivato lancio di fine luglio nel secondo gruppo di paesi, tra cui l’Italia, possa subire ritardi, così come è avvenuto per l’iPad. Incrociamo le dita e chi può metta in conto la possibilità di fare un viaggetto oltr’alpe, visto che l’iPhone francese sarà, come quello italiano, libero da vincoli con l’operatore.