La febbre per l’iPhone 5 è alta, molto alta. L’affluenza presso gli Apple Store sparsi per la penisola è forte, le code si stanno formando in ogni parte d’Italia. Presso l’Apple Store I Gigli di Campi Bisenzio, in provincia di Firenze, la coda è di fatto iniziata alle 16 del pomeriggio, e con essa la distribuzione dei numeri utili affinchè tutto si svolga con ordine e nel rispetto di tutti. Poco dopo le 20 si contavano già 30 persone fuori dal Centro Commerciale, ma il tam tam attraverso blog e forum vari dice che molte altre arriveranno prima della notte. Sul posto si trova il nostro Francesco, riconoscibile dalla maglietta bianca della mac-community. Vi terremo aggiornati e concluderemo con un resoconto della giornata …
Situazione della coda:
– Ore 22:30, 84 persone in coda.
– Ore 23:00, 90 persone in coda.
– Ore 24:00, 108 persone in coda
– Ore 01:00, 120 persone in coda
– Ore 04:00, 140 persone in coda
– Ore 05:00, 168 persone in coda
– Ore 06:00, 190 persone
I numeri predisposti per la coda sono terminati prima delle 06:30.
La coda ha raggiunto e superato le 500 persone ed alle ore 9:30 vi erano ordinatamente in fila oltre 400 persone, via via che i primi procedevano all’acquisto infatti sopraggiungevano costantemente nuovi clienti. Alle ore 10:30 ancora circa 300 persone in coda, ed ancora in distribuzione i tagliandi per il ritiro dei modelli ancora disponibili.
Tutto si è svolto nel migliore dei modi, la coda autogestita con la distribuzione dei numeri, con appelli durante la notte a cadenze regolari, è stata un ottimo metodo per garantire il rispetto di tutti i presenti, l’ordine di arrivo, e consentire anche un pò di riposo durante la lunga notte di attesa.
Chi è arrivato dopo le 10:00 ha avuto comunque la possibilità di acquistare il proprio iPhone (non sappiamo se a quell’ora erano ancora disponibili tutti i modelli), ed altri erano comunque disponibili presso Mediaworld, presente all’interno dello stesso centro. Il vicino centro Marco Polo, che ha partecipato alla Notte Bianca, ha invece terminato gli esemplari disponibili poco dopo la mezzanotte.
Tra le persone in fila per l’acquisto dell’iPhone 5 la maggior parte ha, o aveva fino a pochi giorni/poche settimane fa, un precedente iPhone, diverse persone avevano in tasca un Samsung ed erano pronte al passaggio ad Apple, e non mancavano neppure persone al loro primo smartphone. Ragazzi, ragazze, provenienti per lo più dalla Toscana, ma anche da altre località del centro Italia, più o meno a metà strada tra Firenze e Roma. Eta media piuttosto bassa, e non è mancata una nutrita rappresentanza della comunità cinese insediata tra Firenze e Prato.
Erano presenti Rai 3, RTV 38, TVP, che hanno registrato molti filmati, ed i giornalisti di Repubblica e Il Tirreno, che ci ha confidato di attendersi un clamoroso flop da questo iPhone 5. Evitiamo commenti !