Apple ha presentato l’iPhone 5S, un prodotto completamente nuovo oppure lo stesso iPhone 5 rimarcato “S” con piccole novità ? Dipende dalla testa di chi lo osserva, dalla voglia di capire e di approfondire. “Che schifo” diranno alcuni, “l’iPhone 5S è identico al 5, Apple ha smesso di innovare, non è più la stessa” sentenzieranno. Mica vanno a informarsi del processore A7 a 64-bit, del coprocessore di movimento M7, della connettività ampliata (ovvero più bande LTE di ogni altro smartphone esistente), dell’innovativo TouchID, della iSight camera che (SCANDALO!) ha “solo” 8 megapixel. Mica gli interessa che sono più grandi (1,5 micron) e permettono un f/2.2 di apertura. Ed il flash dual-tone ? Che stupidaggine, a chi servono oltre 1000 combinazioni di luce bianca e luce ambra per illuminare la scena ? 10 fotogrammi al secondo ? e che dovete fotografare ? Video Slow motion, zoom in diretta, stabilizzazione automatica e … basta, fermiamoci qui. Abbiamo usato un tono canzonatorio, ma vogliamo chiudere seriamente, riprendendo alcune delle parole riportate da Apple sul nuovo gioiellino (citando tra l’altro solo alcune delle sue peculiarità): “Un chip con architettura a 64 bit. Un sensore di identità a impronte digitali. Una fotocamera migliore e più veloce. E un sistema operativo realizzato appositamente per i 64 bit. Uno smartphone con anche soltanto una di queste funzioni sarebbe già all’avanguardia. Uno smartphone con tutte queste funzioni è un iPhone che segna una nuova era“. E se poi il problema fosse quello di far capire a chi ci sta intorno che abbiamo l’ultimo iPhone ? Ah, bhè … allora si spiega tutto. Apple però ha pensato anche a questo, riproponendo davvero il vecchio iPhone 5 con poche piccole variazioni in un guscio tutto nuovo, molto attraente e vistoso: l’iPhone 5C !