La storia che vi raccontiamo oggi sembra inverosimile, ma è reale e non è nemmeno un caso isolato. Racconta di un iPhone 8, di cigni, di attimi di disattenzione, di sorpresa e anche di un bel pò di fortuna. Ma andiamo con ordine …
Thayse Bussolo-Vieira stava passeggiando nei primi giorni di febbraio lungo le rive del Tamigi, quando si fermò per dare da mangiare a dei cigni. Chinandosi verso di loro successe l’irreparabile, il proprio iPhone scivolo fuori dal taschino e finì nelle acque del fiume.
La rabbia fu grande, anche perché oltre al valore dell’apparecchio andavano perdute migliaia di immagini memorizzate sul dispositivo.
La storia ha però un lieto fine.
A distanza di due mesi, Thayse si è ritrovata a passeggiare col proprio fidanzato nello stesso punto del fiume, ed ha incredibilmente notato un iPhone che giaceva sul letto del fiume, ma era non un iPhone qualsiasi, era proprio il suo iPhone. Due metri di acqua la separavano dal dispositivo, impossibile raggiungerlo senza ingegnarsi un pò. Creato un attrezzo utile allo scopo, utilizzando materiale che aveva in casa, è ritornata sul posto ed è riuscita a ripescare l’iPhone 8.
La sorpresa più grande però è stata quella di scoprire che, dopo due mesi passati nell’acqua del fiume, a due metri di profondità, l’iPhone era ancora funzionante.
Tenete presente che l’iPhone 8 è certificato IP67, il che significa che in teoria può resistere sott’acqua a non più di un metro di profondità per un massimo di 30 minuti.
Fonte: Ubergizmo
Non male vero ?
L’iPhone 8 è un dispositivo ancora abbastanza recente, oggetto di interessanti offerte speciali nelle ultime settimane, e probabilmente ciò si ripeterà nelle prossime settimane, vista l’imminente uscita della nuova versione dell’iPhone SE. Tieni quindi d’occhio le offerte di Amazon.