Apple ha finalmente attivato iTunes Match per il mercato italiano. Gli utenti se ne sono accorti non appena hanno effettuato un acquisto, un download o anche soltanto l’aggiornamento di un’applicazione, in quanto iTunes ha richiesto l’accettazione delle nuove condizioni d’uso. Insieme al nostro paese, iTunes Match è stato reso disponibile anche in Austria, Grecia, Portogallo e Slovenia. Ma di cosa si tratta ? Effettuvamente il forte ritardo può aver fatto dimenticare a molti utenti questa “novità” dello scorso mese di novembre. iTunes Match è un abbonamento dal costo di 24,99€ l’anno, che permette di avere a disposizione su iCloud tutti i brani musicali prensenti nella propria libreria, anche quelli che non sono stati acquistati sull’iTunes Store, anche quelli non presenti sull’iTunes Store. Limiti ? Si, la propria libreria non deve contenere più di 25.000 brani non provenienti dall’iTunes Store. Chi ha già sottoscritto iTunes Match segnala in queste prime ore alcune difficoltà e una grande lentezza nel caricamento dei brani. Trovate iTunes Match aprendo iTunes, direttamente nella barra laterale sinsitra.
In effetti stanotte lo sapevamo in 4 gatti 😀 😀 😀
Come va con il riconoscimento dei brani provenienti da CD/DVD/mp3/Web ?
Quelli comprati (da altri market) se li è mangiati al volo, quelli scaricati da cd idem… Sono rimasti fuori quelli più vecchi e nei quali ho inserito tutti i tag a mano…
I tag? Cosa c’entrano i tag a mano con iTunes Match?
Forse intendeva i metadati, insomma i dati dei brani che vengono letti da iTunes
Si, ma non è che io, quando farò l’attivazione, dovrò mettere i tag ai vari brani, vero? No, perché io non so proprio come fare….
E’ probabile che nella tua libreria ci siano alcuni brani (nella mia ci sono) privi dei dati necessari. Di solito sono vecchi o sono brani arrivati per chissà come, non si sa da dove, e l’unica è settarli a mano.
Ma il settaggio dei tag è proprio indispensabile quando si attiva iTunes Match?
Senza metadata come puó riconoscere i brani ? OK, potrebbe ascoltarli, ma non credo lo faccia. Correggetemi se sbaglio !
A me li riproduce iTunes, perché non dovrebbe farlo iTunes Match ?
iTunes ti riproduce dei dati presenti sul computer, iTunes Match deve identificare il brano, cercarlo e se non ce l’ha pupparlo dal tuo HD. Senza metadata, o senza ascoltarlo, come potrebbe ?
magari proviamo a spiegare a Francesco cosa si intende per tag id3: quando in itunes vedi il titolo del brano ‘traccia 1’ di autore ‘sconosciuto’ dell’album ‘xyz’, ecco, quei valori sono i tag.
ovviamente se per 500 brani hai ‘autore sconosciuto’, nome brano sconosciuto, album sconosciuto, ne tu ne Apple siete in grado di riconoscerli sul tuo pc e conseguentemente trovare la corrispondenza sui server apple.
detto questo, mi ha riconosciuto circa 10mila brani e li sto riproducendo da apple TV: per l’upload di altri 2000 brani è lentissimo ed ho per il momento interrotto
Raga, scusate la latitanza, ma oggi la Sere mi ha regalato un Nazbatag (v2) e farlo funzionare era una sfida troppo allettante 😀 😀 😀 Ho finito ora ora, nel frattempo ho dovuto disabilitare l’upload dei brani su iCloud… Si, per tag intendevo i metadati. Francesco, se i metadati sono giusti è più facile che iTunes riconosca un brano presente nello store (artista, titolo, album, genere, anno, numero di traccia)… Se non lo riconosce si limita a caricarlo sul cloud e vivi felice lo stesso 🙂
Beh, a questo punto….spazio alle applicazioni!
Ringrazio naevus, ma il concetto era già chiaro. 🙂