Apple ha aggiornato l’iMac 27″. Nessuna novità sul lato estetico, ma la società di Cupertino lo presenta come “la quintessenza del computer desktop: ora con performance più scattanti, archiviazione SSD su tutta la linea, un display Retina 5K ancora più spettacolare e videocamera, altoparlanti e microfoni di qualità superiore“. Vediamo di saperne di più …
Vediamo alcuni stralci dal comunicato stampa ufficiale che sintetizzano le novità:
L’iMac più potente e versatile di sempre ha processori Intel fino a 10 core ancora più veloci, il doppio della memoria, grafica AMD all’avanguardia, archiviazione SSD ultraveloci di serie su tutta la linea con capacità di archiviazione quattro volte superiore, un brillante display Retina 5K con possibilità di scegliere il vetro con nanotexture, una videocamera FaceTime HD a 1080p, altoparlanti ad altissima fedeltà e microfoni di qualità professionali.
Il nuovo iMac 27” offre l’esperienza desktop ottimale, ora migliorata sotto ogni punto di vista, non solo per chi usa il suo iMac quotidianamente, ma anche per aspiranti creativi in cerca di ispirazione e professionisti desiderosi si spingere la propria creatività ancora più in là
PROCESSORI
Arrivano i processori di decima generazione, da 6, 8 e, come configurazione ad hoc, 10 core, con velocità TurboBoost fino a 5Ghz per prestazioni della cpu fino al 65% più performanti.
MEMORIA
L’iMac offre ora fino a 128GB di memoria, il doppio rispetto a prima.
- fino al 65% di velocità in più con Logic Pro X;
- transcodifica di file ProRes a 8K in Final Cut Pro fino al 40% più veloce;
- rendering con Arnold di Autodesk Maya fino al 35% più veloce;
- fino al 25% di velocità in più nel build time con Xcode.
GRAFICA
La scheda grafica AMD Radeon Pro serie 5000 permette prestazioni grafiche del 55% più veloci, sfruttando la nuova architettura RDNA basata su unità di elaborazione più veloci ed efficienti. La memoria video raddoppio rispetto al modello di generazione precedente, arrivando a 16GB.
- Rendering fino al 55% più veloci con Maxon Cinema 4D ProRender;
- Demo fly-through fino al 50% più veloci con Unity Editor;
- Prestazioni fino al 45% più scattanti con “Total War: Three Kingdoms.”;
- Rendering della timeline fino al 30% più veloci con Final Cut Pro X.
ARCHIVIAZIONE
Tutti gli iMac 27″ hanno adesso di serie SSD con prestazione ultra veloci fino a 3,4GB/s, e per la prima volta sono configurabili con unità SSD da 8TB.
SICUREZZA
I nuovi iMac 27″ hanno il processore T2 Security di seconda generazione, progettato da Apple con controller di archiviazione e crittografia in tempo reale per tutti i dati salvati sulle unità. Il chip T2 verifica anche che il software caricato durante la procedura di avvio non sia stato manomesso.
DISPLAY
I nuovi iMac 27″ offrono Display Retina 5K con tecnologia True Tone e la possibilità di scegliere il vetro con nanotexture.
Vediamo qualche dato tecnico:
- 14,7 milioni di pixel
- 1 miliardo di colori
- 500 nit di luminosità
- ampia gamma cromatica (P3)
Grazie all’elevato numero di pixel, il testo appare come una pagina stampata e le foto sono più nitide e dettagliate. E’ possibile montare video 4K alla massima risoluzione ed il display regola automaticamente la temperatura del colore in base alla luce ambiente.
La versione in vetro con nanotexture, introdotto per la prima volta sul Pro Display XDR, offre una visione migliore in diverse condizioni di luminosità, come ambienti molto luminosi o con luce naturale indiretta. A differenza dei classici schermi opachi, che in genere hanno un rivestimento che disperde la luce, questo schermo è realizzato con un processo innovativo che incide il vetro a livello nanometrico, con un risultato spettacolare, una riflettanza estremamente bassa, quindi meno riflessi, ma contrasto eccezionale.
VIDEOCAMERA
La videocamera FaceTime HD ha una risoluzione di 1080p ed il processore ISP del chip T2 Security ottimizza la mappatura dei toni, il controllo dell’esposizione ed il rilevamento dei volti, per una qualità video superiore.
ALTOPARLANTI
Il chip T2, scrive Apple, “dirige l’orchestra”, offrendo un’equalizzazione audio variabile, un suono più bilanciato e di assoluta fedeltà, con bassi più profondi.
MICROFONI
I microfoni in array di qualità professionale garantiscono un audio ottimale per videochiamate FaceTime, registrazione Podcast, memo vocali e molto altro.
AGGIORNAMENTI PER IL RESTO DELLA GAMMA
Apple ha fatto aggiornamenti anche al resto della gamma iMac.
Per la prima volta gli iMac 21,5″ avranno di serie l’archiviazione SSD, con l’opzione della configurazione Fusion Drive.
L’iMac Pro ha di serie un processore Intel Xeon 10 core. Progettato per utenti professionali che richiedono prestazioni grafiche fino a 22 teraflops, fino a 256GB di memoria ECC quad-channel e uno spettacolare Display Retina 5K da 27″.
PREZZI E DISPONIBILITA’
Il nuovo iMac 27″ è già ordinabile sullo store Apple e tramite l’app, con prezzi a partire da 2.199€ iva inclusa e consegne previste in questa settimana. Sempre in settimana inizierà la disponibilità presso alcuni Apple Store e rivenditori autorizzati Apple.
Anche i nuovi iMac 21.5″ e iMac Pro sono già ordinabili sullo Store Apple e tramite l’app, con prezzi rispettivamente a partire da 1.349€ iva inclusa e da 5.599€ iva inclusa. Disponibili in alcuni Apple Store e rivenditori autorizzati Apple già in settimana.
Per le specifiche dettagliate ed altri approfondimenti vi rimandiamo al sito Apple.
Come sempre, quando escono nuovi modelli, consigliamo di tenere d’occhio le offerte su Amazon e presso la grande distribuzione per cogliere occasioni sui modelli usciti di listino.
Seguici sui social e sul nostro canale YouTube.