Apple ha presentato questa sera i primi Mac dotati di processori ARM sviluppati in casa. Il primo Mac ad essere equipaggiato del chip Appke Silicon M1 è il MacBook Air, il portatile più sottile e leggero della gamma. Prestazioni senza precedenti e grande efficienza energetica nel computer più portatile che esista.
Ecco i dati più significativi:
- CPU che offre prestazioni fino a 3,5 volte superiori;
- GPU fino a 5 volte più scattante;
- Neural Engine più evoluto di sempre, con performance nel machine learning fino a 9 volte superiori;
- Autonomia mai vista, fino a 18 ore.
Il nuovo MacBook Air è tecnologia silenziosa, è privo di ventola e sfrutta un dissipatore in alluminio per disperdere il calore.
Il MacBook Air supporta fino a 16GB di memoria unificata ultraveloce, un singolo pool di memoria a banda larga e bassa latenza che permette alle app di condividere i dati fra CPU, GPU e Neural Engine con la massima efficienza, per garantire velocità e fluidità.
Le stesse unità SSD sono più veloci, per presetazioni fino a due volte superiori.
Il display Retina da 13,3″ con tecnologia TrueTone ha una risoluzione di 2560×1600 pixel, il vetro si spinge fino ai bordi del guscio, ha una gamma cromatica P3 con il 25% di colori in più rispetto allo spettro sRGB.
La connettività include:
- Wi-Fi 6, fino a 1,2Gbps;
- 2 Porte Thunderbolt / USB 4.
I prezzi partono da 1.159€, ordinabili da oggi e disponibili dal 17 novembre.
Seguici sui social e sul nostro Canale YouTube