E’ arrivato il consueto, atteso, Teardown del nuovo MacBook Pro con processore Apple Silicon M1X. A realizzarlo, come al solito, sono stati gli amici di iFixit, che pubblicano un dettagliato resoconto ed un interessante video. Emergono così caratteristiche inedite sulla sua costruzione e sulle possibilità di riparabilità, a cui iFixit assegna come consuetudine un punteggio.
Il modello in questione è il MacBook Pro 16″ 2021.
La memoria Ram e l’SSD per l’archiviazione si confermano saldati sulla scheda madre, rendendo quindi necessario tararle in base alle proprie necessità in fase di acquisto.
Risultano saldati alla scheda madre anche lo slot per le schede di memoria SD e la porta HDMI, mentre le tre porte USB-C, il jack per le cuffie e la porta MagSafe per la ricarica, sono di tipo modulare, e quindi in teoria facilmente riparabili in caso di guasti.
La Batteria da 99,6Wh non è incollata, ma bloccata con un sistema di fissaggio che dovrebbe semplificarne la sostituzione.
Il punteggio di riparabilità assegnato da iFixit è di 4 su 10, abbastanza basso proprio a causa di quanto è saldato alla scheda madre, per la presenza di viti pentalobe e per alcune difficoltà nell’apertura del top cover.
Ma guardate voi stessi lo smontaggio completo tramite il video che pubblichiamo qua sotto:
Se sei interessato ad approfondire ulteriormente, ti invio a visitare la pagina di iFixit dedicata al teardown, con tutti i passaggi minuziosamente descritti e commentati.
Leggi altri articoli sui Teardown di iFixit pubblicati da Nonsolomac.
Seguici sui social e sul nostro canale YouTube:
Le offerte del giorno di Amazon.it
Seguendo i link sponsorizzati Amazon, tu non spenderai un centesimo in più, mentre noi riceveremo una piccola commissione, che investiremo nel mantenimento e nella crescita del sito.
Gli ultimi articoli di Nonsolomac:
- HomePod mini rileverà temperatura e umidità
- Apple presenta i nuovi processori M2 Pro e M2 Max
- iPhone 14, il Teardown di iFixit
- E’ uscito iOS 16, vediamo tutte le novità
- Apple ha presentato iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max
Aiutaci a far conoscere sempre più Nonsolomac, condividi questo articolo sui tuoi social preferiti: