La ricarica a sinistra dei MacBook Pro può surriscaldare il computer

Oggi affrontiamo un argomento più tecnico legato all’alimentazione dei MacBook Pro prodotti dal 2016 in poi, quelli dotati di sole porte Thunderbolt 3 per intenderci, e del legame tra l’alimentazione del computer ed il surriscaldamento della cpu.

Questi MacBook Pro si possono alimentare e ricaricare collegando l’alimentatore fornito in dotazione con una qualsiasi delle porte Thunderbolt di dotazione. 

Da tempo sul sito AppleStack Exchange.com è stato evidenziato un problema di surriscaldamento del computer nel caso in cui si usi una porta Thunderbolt nella parte sinistra del computer.

Cosa accade ? Cos’è che provoca questo surriscaldamento ?

E’ il processo kernel_task ad impegnare la cpu del computer al punto da causarne il surriscaldamento, e questo è stato documentato sul relativo forum. Quando si usa la porta sinistra del computer e ci sono altri accessori collegati sullo stesso lato, il computer può scaldare al punto da fare scattare un sensore denominato “Thunderbolt Left Proximity” che avvia il processo denominato appunto “kernel_task” che causa l’attivazione delle ventole spremendo al massimo la cpu.

kernel_task causa surriscaldamento dei MacBook Pro Thunderbolt

La soluzione del problema è stata dimostrata, è sufficiente collegare l’alimentazione ad una porta Thunderbolt 3 posta alla destra del computer. 

Se quindi riscontrate surriscaldamenti del Mac con periferiche collegate alla sinistra del Mac, il primo tentativo da fare per eliminare il problema è spostare il cavo di alimentazione dall’altra parte.

 

Se volete addentrarvi maggiormente sull’aspetto tecnico di quanto vi abbiamo riportato, vi rimandiamo al thread completo sul forum dove l’argomento è stato trattato approfonditamente.



Seguici si social e sul nostro canale YouTube.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *